Volpi: “Siamo più forti di Turchia e Gran Bretagna!”

È diventato una realtà della pallamano italiana, è tra i migliori marcatori italiani e si è guadagnato gli elogi del ct Franco Chionchio: stiamo parlando di Francesco Volpi, terzino sinistro del Bologna United. PallamanoItalia lo ha ascoltato.

PALLAMANOITALIA: Ciao Francesco, bentornato su PallamanoItalia. In attesa che riprenda il campionato di Serie A Elite, la notizia della settimana è senz’altro il brutto risultato della Nazionale in Gran Bretagna, che tanto sta facendo discutere gli appassionati. Come spieghi queste due sconfitte, contro avversari alla portata?
FRANCESCO VOLPI:
Ciao a tutti e grazie a PallamanoItalia per l’intervista. Per quanto riguarda la nazionale, purtroppo a causa dei pochi stage e pochi allenamenti fatti insieme durante le competizioni ci ritroviamo con poca intesa tra noi giocatori, mentre altre squadre come l’Inghilterra o la Turchia sono più organizzate.

PI: Il CT Franco Chionchio ti ha indicato come uno dei migliori, nonostante i risultati. Come giudichi le tue prestazioni in Gran Bretagna? E che apporto credi di poter dare alla causa azzurra in futuro?
V:
In Gran Bretagna ho fatto due belle partite e mi fa piacere che il CT pensi questo di me, spero di dare un gran contributo a questa Nazionale che a mio parere ha dei grossi potenziali.

PI: Una piccola provocazione: davvero Turchia e Gran Bretagna valgono più della nostra Nazionale? Il campo ha detto questo…
V:
Secondo me siamo più forti di queste due nazionali; contro la Gran Bretagna non abbiamo sicuramente giocato al nostro meglio ma nei primi 45 minuti contro la Turchia abbiamo dimostrato di essere all’altezza anche se poi nel finale abbiamo fatto troppi errori.

PI: Capitolo Bologna Utd. State vivendo un ottimo momento e Sabato torna la Serie A Elite: obiettivo secondo posto?
V:
Stiamo avendo un ottimo momento, ci preme arrivare secondi per finire bene il campionato per poi iniziare al massimo i Playoff.

PI: Facciamo un passo indietro in Elite e torniamo alla vostra vittoria contro i campioni d’Italia, preziosa soprattutto in ottica play-off, perchè dà una scossa agli equilibri del campionato. Altra provocazione: allora Conversano non è così imbattibile…
V:
Contro Conversano abbiamo fatto una bella partita anche grazie al rientro di alcuni giocatori infortunati che hanno permesso di rialzare il livello durante gli allenamenti.

PI: Guardando al futuro, c’è il derby con il Secchia. Il pronostico è tutto a vostro favore, non credi? Che gara ti aspetti?
V:
Sulla carta siamo avvantaggiati ma sarà comunque una partita difficile perchè il Secchia essendo ultimo in classifica darà il meglio per portare a casa dei punti, cosa che noi daremo perchè abbiamo bisogno di questi punti.

PI: Parliamo di te. Sei alla seconda stagione a Bologna, come ti trovi nel gruppo di coach Beppe Tedesco?
V:
Beppe è un attentissimo e meticoloso CT, sono molto soddisfatto di come ho lavorato in questi due anni.

PI: A livello di numeri, la tua crescita – forse anche per l’assenza di Marcello Montalto – è netta: lo scorso anno 96 reti segnate tra stagione regolare e playoff, quest’anno sei già oltre le 100 realizzazioni…
V:
Penso che l’assenza di Montalto mi abbia permesso di stare più in campo, ma da parte mia penso di aver dimostrato di poter giocare 60 minuti e in alcuni casi di fare anche la differenza.

PI: Ormai sei diventato uno dei punti di riferimento della pallamano italiana, vedremo Francesco Volpi giocare all’estero?
V:
Giocare nelle massime categorie in Germania o in Francia è un sogno, e spero di realizzarlo lavorando sodo anche a costo di grandi sacrifici.

di Matteo Aldamonte

Authors
Tags ,

7 Comments

  1. nonno said:

    @….Secchia.. darà il meglio…,cosa che noi non daremo…? Mi sa che qualcosa in italiano non torna….speriamo non tu l’abbia gufata Ammiraglio…

  2. curioso said:

    Magari secondo Volpi siamo meglio anche di Cipro,Albania,Andorra,Citta del Vaticano,San Marino,Malta e paesi limitrofi.Però, ce ne vuole del coraggio … complimenti, il buon giorno si vede dal mattino! O no?

  3. mr mr said:

    @curioso curioso certo non può dire che siamo meglio di altre nazionali…da parte sua dirà ciò che vede e ciò che crede possa realizzare…il resto dovrà costruirlo chi gli è intorno. Per quanto riguarda il torneo lui e gli altri non possono inventarsi schemi in partita se non vengono provati…l’inghilterra non aveva certo dei fenomeni ma un’intesa molto (ma molto!) superiore alla nostra. I nostri si vedono una volta ogni due mesi (…forse) mentre loro (a detta di alcuni giocatori) si incontrano una volta al mese tutti insieme mentre il grosso della squadra si allena sempre assieme. I talenti non mancano in Italia…certo non parlo di giocatori che possano puntare a chissà che cosa ma dal mio punto di vista non ci meritiamo questa situazione.

  4. gino said:

    inutile cercare scuse, l’onta dell’Inghilterra non ha alibi. Triste l’accusa del CT senz’altro meglio il meaculpa di Skattar mentre Volpi dice, purtroppo, quello che non succede mai: che siamo più forti di……..

  5. Tifoso said:

    ….ma certo Mr. Volpi…. ma certo, siamo, pardon, SIETE, i + forti, i + belli…. i + incompresi…. ma allora tutti stè problemi dove stanno? la mancanza di allenamento tra voi?…. ma acc…. ditelo a CARATTERI CUBITALI!…. ed evitiamo di andare in giro a far figuracce!… oppura mandate (con tutte le conseguenze del caso) i grandi megasuper dirigenti no??!!.. ciao!

  6. gino said:

    A Bologna si allenano bene a fasanosono secondi qualcuno e all’estero altri sono forti , l’allenatore e bravo la figh fa stage …. eppure si perde contro ” nessuno” e di chi e’ la colpa ? Di tokic skatar chionchio o Messina? Oppure lo “scemo” di turno ha ragione che questa e’ la pallamano nel bel paese?

Comments are closed.

Related posts

Top