Siti Ufficiali: cosa è cambiato alla fine dell’anno

Lo scorso 9 Ottobre PallamanoItalia si era presa la briga di curiosare all’interno dei siti ufficiali delle otto d’Elite, per vedere se davvero il nome del campionato tenesse fede alle aspettative, non solo in campo, ma anche in fatto di visibilità sul web.

Da quella piccola indagine era emerso come tre siti, quelli di Casarano, Secchia e Prato risultassero aggiornati; presenti ma meno “alla moda” quelli di Teramo e Bologna, mentre totalmente inadeguati o inesistenti quelli di Fasano, Conversano e Siracusa.

A distanza di poco meno di tre mesi, siamo tornati a controllare, per vedere se qualcosa è cambiato nel canale informatico della Serie A Elite.

INDECO CONVERSANO. Promessa mantenuta, il sito c’è ed è anche bello. Ben aggiornato, con tutte le ultime news – in prima pagina, gli auguri di Buone Feste – ed in evidenza la sezione “Le vie del successo”, molto affascinante. Ben fatta anche la sezione dedicata alla rosa, dove però mancano i dati dei singoli giocatori. In ogni caso, si tratta di un ottimo lavoro.

ITALGEST CASARANO. Non c’era granchè da migliorare, dato che il portale era già uno dei più completi tra gli otto della Serie A Elite. Anch’esso sempre aggiornato, in più degli altri ha una photogallery davvero vasta e realizzata a regola d’arte.

BOLOGNA UNITED. Ad esserci, c’è. Il problema è che viene aggiornato “a singhiozzi”, con la notizia più recente che risale al 17 Dicembre. Come avevamo già fatto notare nello scorso articolo, è arcaica le sezione dedicata alla squadra, dove campeggiano fotografie e dati di giocatori andati via anni fa. Anche la photogallery lascia un po’ a desiderare, perchè aggiornata alla stagione 2007. Come si dice a scuola “le potenzialità ci sono, ma non si applica”.

GAMMADUE SECCHIA. Era tra i migliori il 9 Ottobre, lo rimane anche oggi. Le news ci sono, rosa e classifiche sono aggiornate, così come le notizie – e non è da tutti –  inerenti i settori giovanili. Bella anche la sezione dedicata alle immagini.

JUNIOR FASANO. Niente da fare. L’ingresso, con l’invito “Entra” lascia fiduciosi. Di tutta risposta, però, appare subito dopo la comunicazione “Sito temporaneamente irraggiungibile”. Almeno la segnalazione è presente. Sempre meglio degli indecifrabili codici informatici riscontrati nella visita di Ottobre.

ALBATRO SIRACUSA. Come per il Conversano, anche qui la promessa è stata mantenuta. Il nuovo sito internet è regolarmente online, con una grafica totalmente rinnovata ed anche accattivante. Anche le notizie sono recenti, e la sezione “Squadra” è anch’essa aggiornata. C’è pure la photogallery. Cosa chiedere di più?

ALPI PRATO. Non c’è dubbio: gli aggiornamenti sono il pezzo forte di questo portale, con notizie curate sempre nei minimi dettagli. Qualche miglioria potrebbe essere apportata alla skin del portale, un tantino antiquata. Volendo, una ritoccatina andrebbe data anche alla sezione “Foto”, ma comunque quello dei toscani si conferma uno dei siti migliori e più longevi del panorama d’Elite.

TEKNOELETTRONICA TERAMO. Bella la grafica, ma i contenuti lasciano a desiderare. L’ultima news risale all’11 Dicembre – a proposito, auguri a Pierluigi Di Marcello per la laurea! – e la pagina dedicata alla rosa conta solo tre nominativi: Riccardo Trillini, Miroslav Kocic e Pierluigi Di Marcello. In aggiunta, un appunto fatto anche nella precedente occasione: il campionato Under 19 non esiste; semmai, si tratta di Under 18.

Terminato il nostro viaggio, non resta che tirare le somme: promosse in cinque – Conversano, Casarano, Secchia, Siracusa e Prato – due promosse con riserva, ovvero Bologna e Prato, mentre non “passa l’esame” il Fasano.

Interessante è, aldilà dei portali ufficiali, scoprire come la Pallamano in Italia si muova, sempre sul web, anche attraverso altri canali. Ecco allora che assume un’importanza tutt’altro che marginale il nuovo fenomeno sociale di Internet, Facebook, all’interno del quale sono presenti diversi “gruppi” dedicati alla Pallamano: si va da quell più recenti di PallamanoItalia ed HandballCorner, a quelli più longevi, come “Tuteliamo le ali nella pallamano”, “Per chi vuole una FIGH migliore”, oppure “Sick for Handball”. Tutto ciò è ben accolto, purchè si cresca, almeno un po’.

di Matteo Aldamonte

Top