SGM, buona pallamano ma Carpi troppo forte

Pronostico rispettato e la capolista Carpi espugna il Palaboschetto dopo 60 minuti di buona pallamano, divertente e ben giocata da entrambe le formazioni. E’ una sorta di remake di Davide contro Golia il confronto visto sabato nell’impianto di via De Marchi, una partita impari che ha dato piacevoli conferme perribaudo entrambe le squadre. Carpi, pur priva del cecchino Molina, ha un potenziale devastante ed ha tutti i numeri per essere considerata la pretendente numero uno allo scudetto; Ferrara ha dimostrato di essersi buttata alle spalle il momento no delle brucianti sconfitte con Teramo ed Ancona e di avere a disposizione giovani estremamente interessanti. La SGM ha combattuto gagliardamente per tutto l’incontro, alla pari per quasi tutti i primi trenta minuti, grazie ad una buona difesa e ad una fase offensiva particolarmente efficace. Resca e Stabellini sono in palla e perforano dalla distanza la massiccia barriera modenese; preziosi contributi arrivano da Vesse Hristov, irriverente dall’ala ed alla fine migliore assoluto dei suoi.

Carpi è sostenuto dal terzino Tojcic che difficilmente si può fermare quando è lanciato a rete. Alla pausa Ferrara ci arriva con un meno quattro insperato che rende merito alla buona prova fornita dai padroni di casa. L’inizio del secondo tempo è micidiale per i biancorossi ospiti, cinicamente bravi a sfruttare la superiorità numerica, piazzano un break importante che li porta in pochi secondi ad un pesante +8. Ribaudo chiama immediatamente un time out e concede un pausa per rifiatare al bravo Stabellini; Succi ripaga la fiducia del tecnico e con qualche bomba delle sue riporta sotto la SGM, costringendo Carpi al minuto di sospensione per rintuzzare il ritorno dei padroni di casa. Ferrara gioca bene, ma la forza del Carpi fa veramente impressione. Le energie sono quelle che sono, soprattutto dopo una battaglia così intensa sia in attacco che in difesa e per i ferraresi è praticamente impossibile tentare un ulteriore recupero. Il meno sette finale penalizza oltre misura gli uomini di Ribaudo che escono comunque a testa alta dal duro confronto con la capolista imbattuta; dopo una prova di questa fattura rimane il rammarico delle buie prove con Teramo ed Ancona che avrebbero potuto regalare qualche punto in più e qualche meritata soddisfazione in più ai biancoazzurri. Ribaudo ha però ottenuto le risposte che voleva: la sua creatura è cresciuta ed ha giocato una buona prova anche di maturità contro uno squadrone indubbiamente forte. Ancora una volta è piaciuto Momo Sacco in cabina di regia, bravo a lanciare a rete i suoi terzini e ad infilarsi tra le fitte maglie difensive avversarie per trovare la via della rete.

Bene pure Resca e Stabellini, precisi e potenti nel tiro dalla distanza. Positivo l’apporto di Succi bravo a bucare da lontano nei frangenti in cui è stato gettato nella mischia. Grande lavoro di sudore per Alex Hristov che ha mostrato caparbietà difensiva per arginare i colossi modenesi. Da incorniciare la prestazione di Vesse Hristov, praticamente perfetto nei tiri dalla posizione, sempre pronto a proporsi in contropiede ed in fase realizzativa; per lui 60 minuti di altissimo livello ed è lecito attendersi una chiamata in azzurro anche per lui. Tra le fila biancorosse ha impressionato un altro giovanissimo, l’ala mancina Sperti, veloce e preciso al tiro, sicuramente il migliore dei suoi. Ora la pausa natalizia che servirà a Ribaudo per recuperare gli acciaccati -Alberino su tutti anche se la sua spalla continua a destare serie preoccupazioni- e per un prezioso richiamo atletico in vista del rush finale del campionato che sfocerà in una seconda fase che sarà altrettanto impegnativa sia dal punto di vista fisico che psicologico, dato che i playout saranno decisamente insidiosi. Per Stabellini la meritata convocazione in nazionale maggiore per i round di qualificazione ai mondiali 2015 in Qatar; impegno che non concederà riposo al terzino estense dato che partirà il 28 dicembre prossimo per tornare poco prima della ripresa del campionato a metà gennaio. Non riposerà nemmeno l’Estense che già il giorno di Santo Stefano sarà in palestra per la ripresa degli allenamenti dopo la breve pausa natalizia.

Estense – Terraquilia Carpi 28-35 (p.t. 15-19)

Estense: Castaldi, Marcello Tosi 1, Hristov V. 6, Nardo, Succi 6, Rossi, Hristov A. 1, Resca 5, Giuseppe Sacco, Ansaloni, Anania, Giacomo Sacco 3, Matteo Tosi, Stabellini 6. All: Lucio Ribaudo

Terraquilia Carpi: Malavasi, Piccinini 1, Di Matteo 4, Fontanesi, Tojcic 13, Piretti, Sperti 7, Baschieri, Polito 1, Zoboli D, Zoboli M, Bellotti 2, Basic 6, Marrochi 1. All: Davide Serafini

Arbitri: Carrera – Rizzo

Ufficio Stampa SGM Handball Estense

Authors
Tags

Related posts

Top