Serie A1F: campionato fermo, proseguono gli impegni europei

Fermo il campionato di Serie A1 Femminile che riprenderà il 30 Ottobre con la terza giornata di andata della regular season, le sei compagini della massima serie sfruttano il momento di pausa e continuano a lavorare sodo per preparare al meglio le prossime delicate sfide, non solo in ambito nazionale.

Dopo il netto successo del Sassari Verde Vita in Cup Winners’ Cup che ha superato sia nella gara di andata che di ritorno le israeliane del Bney Herzeliya tocca ora, infatti, alla LeaderCoop Teramo di Serafino LaBrecciosa affrontare l’impegno europeo del secondo turno di EHF Cup che affronterà a Lagos la formazione campione di Portogallo del Gil Eanes Lagos dos Descobrimentos.

Le due sfide sono previste rispettivamente per la giornata di venerdì 22 Ottobre con inizio alle ore 21.00 (ore 22.00 italiane) e la seconda per sabato 23 Ottobre alle ore 18.00 (ore 19.00 italiane). Dirigeranno le sig.re croate Helena Crnojevic ed Emina Kostecki Radic.

Nella serata di ieri il tecnico La Brecciosa ha diramato le convocazioni delle atlete: tra queste figurano anche i nomi di Marianna Topor, tornata in biancorosso dopo solo qualche mese, e dell’ungherese Anita Laczo che già ha vestito la maglia biancorossa dal 2004 al 2006.

“ Le partite di coppa sono esperienze importanti per la squadra afferma il portiere Martina Giona della LeaderCoop Teramoovviamente è sempre difficile passare il turno, ma proveremo comunque a fare risultato. Spero che queste partite saranno utili in preparazione per il proseguo del campionato e, in particolare, per la gara con il Nuoro”.

La squadra che superererà il turno affronterà una delle 12 formazioni provenienti dal “Round 2” di Champions League o uno dei 4 team teste di serie assolute della EHF Cup che entreranno in gioco dal prossimo turno.

Queste le possibili 16 avversarie:
12 squadre provenienti dalla Champions League: TSC Bayer 04 Leverkusen (Germania), HC Sparta (Ucraina), Maliye Milli Piyango SK (Turchia), T+A/Voc Amsterdam (Olanda), BM Elda Prestigio (Spagna), AC Ormi Loux Patras (Grecia), Byasen (Norvegia), Ojolidon Cluj Napoca (Romania), HC Metalurg Skopje (Macedonia), RK Zajecar (Serbia), Kif Vejen (Danimarca), Spr Lublin SSA (Polonia).

Nuoro che sfrutterà a pieno questo stop del campionato e che vuole al più presto scrollarsi di dosso l’appellativo di matricola del campionato, come ha avuto modo di affermare il tecnico Deiana:

Grazie alla sosta potremmo lavorare tanto ha dichiarato l’ex allenatore del Sassarie se siamo riusciti nella scorsa gara a tenere testa al Sassari ora che siamo al cinquanta percento delle nostre potenzialità più in là nella stagione non si sa cosa saremmo in grado di fare.

In più ora possiamo contare in una giocatrice straordinaria come Luana Pistelli ci ha dato tanta qualità. Per quanto mostrato finora, e se avremmo quel pizzico di fortuna che ci è mancata nelle prime due gare, credo che questa squadra sarà in grado di battere chiunque”.

Si preannuncia, quindi, un incontro davvero interessante e al contempo incerto, come afferma nelle ultime sue dichiarazioni la stessa Martina Giona:

“Con il Nuoro non sarà una partita per niente facile, è  una squadra che nonostante le potenzialità è ancora a 0 punti e quindi giocherà sicuramente per vincere. Dovremo essere molto concentrate, il campionato come si è dimostrato è molto equilibrato e noi  penseremo solo a giocare partita dopo partita”.

di Piero Attanasio

Authors
Top