[Sondaggio] Pre-stagione, viaggio nelle ultime novità della ‘pece’

[Informazione Pubblicitaria] Pece, Colla, Resina… Ognuno la chiama come vuole ma per tutti è la Trimona! Ormai nessuno gioca senza pece, e qui pochi che lo fanno per i più svariati motivi (solitamente problemi con i gestori o custodi del palazzetto) si trovano in forte difficoltà a gestire questa pallone “saponetta” che invece di andare dove vogliamo schizza come un palla-magica.

Ma Trimona non produce solamente la pece che solitamente vediamo ma anche una linea di produce una vasta gamma di prodotti tecnici per la pallamano: innanzi tutto la pece è disponibile in molteplici formati (da 125 gr – 250 gr – 500 gr e 1Kg).

Il risparmio maggiore ovviamente si ottiene con l’acquisto della confezione da 1 Kg. Facendo il raffronto con il prezzo di quella da 500 gr ne abbiamo quasi 250 gr in omaggio.

Le confezioni più vendute sono effettivamente quelle da 250 e 500 gr mentre quella da 125 è solitamente acquistata dal singolo giocatore. La confezione da 1 Kg permette invece un notevole risparmio come detto ma è consigliabile travasarla prima dell’uso per evitare sprechi (sappiamo bene infatti che dando ai giocatori un barattolo in cui ci passa la mano aperta, la quantità di colla prelevata ad ogni passaggio davanti al barattolo sarà enorme per cui il risparmio viene meno immediatamente).

Esiste inoltre la pece Easy-Clean che si toglie semplicemente con l’acqua: questa novità è molto utile per chi ha i problemi di cui sopra (problemi di pulizia del palazzetto ecc.) ma ad onor del vero essendo una pece che reagisce con l’acqua ha una presa decisamente inferiore (infatti reagendo con il sudore della mano, la sua tenute viene meno) e deve essere lavata quando è ancora fresca. Seccandosi infatti diventa tenace come la classica.

Trimona produce anche la pece in confezione Spray ed in confezione liquida. Sono prodotti entrambi molto validi ma di difficile utilizzo nel nostro paese. La nostra concezione è infatti quella di intingere la mano quasi fosse un acquasantiera nel barattolo e di averne sempre una scorta sulla scarpa. Và però ricordato che se il pallone ha un buon grip, la presa è sicura anche senza pece. Ecco perché queste due varianti di pece hanno la loro applicazione naturale sul pallone riducendo il consumo di pece ed ovviamente aumentando il guadagno in termini economici.

Per quanto riguarda l’annoso problema della pulizia vi è una linea specifica di detergenti. Il sapone per le mani in pratica confezione a pompa da 250ml ed in versione magnum da 5l per le società è molto utile per togliere il prodotto dalle mani ma anche dai palloni (a tal proposito è bene ricordare che pece su pece non aumenta il grip poiché ogni strato reagisce a se stante come una cipolla e tende a sfogliarsi, mentre un pallone pulito con una corretta dose di colla mantiene un grip ottimale).

Per togliere la pece dai vestiti esiste il Trimtrick, un detergente additivo specifico per i tessuti disponibile in confezioni da 500ml e da 5l. Funziona come i normali additivi per lavaggio da aggiungere al normale detersivo per il lavaggio in lavatrice. Per le macchie più ostinate è consigliato anche il classico “ammollo”.

Per quanto riguarda la pulizia dei pavimenti esistono anche in questo caso prodotti specifici: il detergente per parquet, quello per il linoleum e quello per i pavimenti in plastica. Tutti sono disponibili in confezioni da 5l. Per le macchie più storiche è consigliato il TN2 disponibile in confezione spray da 500ml o in fusti da 5l.

Esiste anche una vasta linea di tonici ed olii per massaggi anche se di questa linea l’unico prodotto che eventualmente a nostro parere può essere degno di nota è la crema mani. Il costo è quello di una classica crema mani ma è studiata appositamente per ridare alla pelle le sostanze nutritive tolteci dalla pece. E’ infatti dermatologicamente testata e studiata apposta per i giocatori di pallamano.

Tutti i prodotti sono corredati di scheda tecnica. Potete richiedere info e schede tecniche a Balboni Sport. Nella sezione cataloghi al link http://www.balbonistore.it/cataloghi/catalogo-trimona.pdf potete trovare il catalogo completo Trimona con tutti i prodotti disponibili. La rotazione del magazzino è costante pertanto tutti i prodotti sono generalmente sempre disponibili al pronto. Ovviamente vi invitiamo a conttattarci per quotazioni multiple.

Particolare menzione và fatta per i detergenti per i pavimenti. Balboni Sport si è infatti avvalso della collaborazione di produttori di macchinari per la pulizia e di custodi di vari palazzetti sportivi per cercare di guidare gli utilizzatori finali nel miglior modo possibile. Richiedete pertanto oltre alle schede tecniche anche le istruzioni per un corretto utilizzo e le note tecniche delle macchine consigliate (qualora ne siate sprovvisti o dobbiate provvedere alla sostituzione).

E tu, sei un gran ‘consumatore’ di pece o riesci a farne a meno? Rispondi nel sondaggio di PallamanoItalia!

[poll=18]

9 Comments

  1. novanta said:

    Ogni giocatore, a seconta del suo stile e del ruolo ha un particolare rapporto con la pece. Personalmente mi dava un pò di conreollo sulle dita della mano quando lanciavo i contropiedi e, in genere, è sempre stata una compagna di gioco, quasi esprimesse una filosofia, un senso di appartenenza. Una volta mi è capitato di giocare pivot: in mezzo alle natiche avevo i pantaloncini con blocchi di pece… grazie difensori… Per non parlare di qualche simpaticone che durante il saluto imbratta i capelli degli avversari… ma alla fine anche questo è il bello della pallamano.

  2. Mr Pallonetto said:

    Noi pallamanari amatoriali abbiamo sempre usato la comune crema per le mani o olio (va bene anche quello di semi), e per i vestiti la vecchia trielina usata con giudizio altrimenti scolorisce e fa i buchi nei vestiti.
    Non ho mai saputo di prodotti specifici, a parte quelli per la pulizia del campo. Il problema è lo stato di pulizia e/o manutenzione dei campi: se fossero puliti a dovere di pece ne occorrerebbe molta meno. Se il fondo è sporco il pallone “impeciato” raccoglie tutto da terra e la soluzione istintiva è usarne ancora. Quando giochi in campo internazionale difficilmente ne usi tanta e il pallone non diventa “nero”!

  3. benedetto said:

    Lo dico in tono ironico quindi che nessuno si offenda , dovevate farla proprio sta’ marchetta….. Poi in italia siamo strani costruiamo scuole, ma non abbiniamo ad esse palestre o piscine adeguate, come invece fanno all’esterno, e se facciamo poi le palestre non avanza mai un euro per delle attrezzature adibite a tenere questa pulita ed in ordine, daltronde se neanche dove girano i soldi, come nel calcio, riusciamo ad avere degli impianti decenti, figuriamoci quindi qual’e’ la condizione degli impianti indoor SALUTI

  4. crociato said:

    ieri ho postato un mio commento, certamente non offensivo, definendo quest’articolo uno “spottone” per chi vende la pece e ha un banner su questo sito…, rien a faire, non l’avete pubblicato…qui sopra si parla di marchetta, rende ancora più l’idea ma forse vi è scappato…in sintesi nulla di male, ma se fate pubblicità non nascondetevi dietro il redazionale…

  5. Matteo Aldamonte said:

    Crociato, il commento qui sopra parla ‘ironicamente’ prima, e poi dà un contributo alla discussione. Il tuo come arricchiva la discussione? E poi, sul fatto della pubblicità sinceramente rimango un po’ perplesso: siamo la pallamano italiana, quella che non ha sponsor, che non ha una lira, che non ha visibilità, e ce ne lamentiamo (giustamente) sempre. Poi, quando c’è della pubblicità, dobbiamo metterci a sindacare anche su cosa è di gusto e cosa no.

  6. crociato said:

    Sai com’è Matteo, non è questione di gusto. Tu fai o vorresti fare il giornalista, il tuo sito sta in piedi anche coi soldi degli inserzionisti pubblicitari. Niente di male, ma siccome io faccio il pubblicitario mi permetto di consigliarti, per il futuro, di evitare di far passare per articoli o meglio ancora per sondaggi di opinione dei pezzi pubbli-redazionali che sembrano tratti pari pari dalle copie di un catalogo commerciale, con tanto di pesi, misure, caratteristiche di prodotto e dati tecnici. Oppure fallo e beviti le critiche. Certo è che non pubblicare commenti potenzialmente “fastidiosi” puzza di censura lontano un miglio…o quantomeno denota una discreta coda di paglia.

  7. Linomito said:

    Se questa è pubblicità, allora va pubblicata con carattere diverso e con la scritta: “informazione pubblicitaria”, altrimenti sei passibile di sanzione disciplinare dall’Ordine.

    • Matteo Aldamonte said:

      Grazie Lino ;)

      @ Crociato: ti ringrazio del consiglio, ed anche le critiche fanno sempre parte del gioco. Il commento non è stato approvato perchè ritenuto non fastidioso, ma semplicemente inadatto ai fini della ‘discussione’ che si era creata nei commenti di altri utenti. E comunque – se questa è coda di paglia… – ti ho anche scritto una mail per chiacchierarne privatamente, ma non ho ricevuto risposta. Comunque, no problem, e massimo rispetto per i tuoi consigli e per la tua opinione :)

  8. novanta said:

    ecchissenefrega se è pubblicità! Tanto la pece la si compra!

Comments are closed.

Top