Pechino 2008: la programmazione tv

Quattro giorni e la diciannovesima edizione dei Giochi Olimpici avrà inizio. PallamanoItalia, scandagliando la rete, vi offre quella che sarà la programmazione tv riguardo le partite del torneo di pallamano.

La Rai offrirà agli spettatori le Olimpiadi su più piattaforme. RaiDue sarà la rete olimpica, sul digitale terrestre o sul satellite sarà possibile seguire le gare su RaiSportPiù (canale 227 Sky), mentre sul sito www.pechino2008.rai.it è previsto il live streaming di alcune gare della manifestazione olimpica. Palinsesti ufficiali non ce ne sono e, si crede, non ce ne saranno. La Rai preferirà trasmettere gare di maggior interesse, in cui magari ci sono anche italiani, quindi il rischio che la pallamano sia assente dalla televisione pubblica è davvero alto.

Se la Rai preferisce Carolina Kluft, Valentina Vezzali e Michael Phelps a Ivano Balic, fortunatamente c’è chi la pensa diversamente. Bisogna però affidarsi al satellite.

Per quanto riguarda il torneo maschile, di seguito riportiamo le gare previste con relativo orario italiano e canale:

Fase a gironi, Gruppo A
Domenica 10 – ore 3.00: Croazia – Spagna, Zdf (canale 546 Sky)
Martedì 12 – ore 3.00: Brasile – Croazia, Zdf
Giovedì 14 – ore 14.45: Francia – Croazia, Eurosport (canale 210 Sky)

Fase a gironi, Gruppo B
Domenica 10 – ore 9.45: Germania – Corea, Zdf
Martedì 12 – ore 14.45: Islanda – Germania, Zdf ed Eurosport
Giovedì 14 – ore 3.00: Germania – Egitto, Zdf
Sabato 16 – ore 9.45: Russia – Germania, Zdf
Lunedì 18 – ore 13.00: Germania – Danimarca, Zdf

Quarti di finale
Mercoledì 20 – ore 6.00: 1^ Gruppo A – 4^ Gruppo B, Zdf

Mercoledì 20 – ore 8.15: 3^ Gruppo B – 2^ Gruppo A, Zdf ed Eurosport
Mercoledì 20 – ore 12.00: 3^ Gruppo A – 2^ Gruppo B, Zdf
Mercoledì 20 – ore 14.15: 1^ Gruppo B – 4^ Gruppo A, Zdf

Semifinali
Venerdì 22 – ore 12.00: vincitore 1° quarto – vincitore 3° quarto, Eurosport e Zdf
Venerdì 22 – ore 14.15: vincitore 2° quarto – vincitore 4° quarto, Zdf

Finale 7°-8° posto
Domenica 24 – ore 2.00, Zdf

Finale 5°-6° posto
Domenica 24 – ore 4.15, Zdf

Finale 3°-4° posto
Domenica 24 – ore 7.30, Zdf

Finalissima
Domenica 24 – ore 9.45, Zdf ed Eurosport

Torneo femminile

Fase a gironi, Gruppo A
Sabato 9 – ore 3.00: Francia – Angola, Ard (canale 545 Sky)

Fase a gironi, Gruppo B
Sabato 9 – ore 14.45: Germania – Brasile, Ard
Lunedì 11 – ore 9.45: Corea – Germania, Ard
Lunedì 11 – ore 14.45: Svezia – Russia, Ard
Mercoledì 13 – ore 14.45: Germania – Ungheria, Ard
Venerdì 15 – ore 8.00: Germania – Svezia, Ard
Domenica 17 – ore 13.00: Russia – Germania, Ard

Qualificazioni 5°-8° posto
Giovedì 21 – ore 6.00: perdente 1° quarto – perdente 3° quarto, Ard
Giovedì 21 – ore 8.15: perdente 2° quarto – perdente 4° quarto, Ard

Semifinali
Giovedì 21 – ore 12.00: vincitore 1° quarto – vincitore 3° quarto, Ard ed Eurosport
Giovedì 21 – ore 14.15: vincitore 2° quarto – vincitore 4° quarto, Ard

Finale 3°-4° posto
Sabato 23 – ore 7.30, Ard ed Eurosport

Finalissima
Sabato 23 – ore 9.45, Ard

di Sergio Palazzi

Authors

9 Comments

  1. andrea dei said:

    vorrei far notare che guardando in giro su internet ho notato che zdf e ard hanno predisposto dei canali extra per olimpiadi che non sono i classici che si vedono con sky.su handball ferneshen tv ce scritto molto chiaramente ciao e complimenti per il sito

  2. Sergio Palazzi said:

    Volevo rispondere ad Andrea. Tu, se non sbaglio, ti riferisci a Zdf Doku e Zdf InfoKanal. In pratica, questi due canali è possibile vederli solamente in Germania; noi, in Italia, attraverso il satellite dobbiamo “accontentarci” di Zdf e Ard Dar Erste. Per questo motivo ho preferito non inserirli, durante la stesura dell’articolo. Tutto qui. Grazie.

    Sergio Palazzi

  3. andrea dei said:

    no sergio ti sbagli,con satellite astra ,facilmente installabile insieme a sky,gli vedi tutti in chiaro.lo sò che sembra strano perchè nessun installatore sky lo sa,ma ti giuro io lo fatto mettere ora anche a mio fratello,in pratica decoder sky con due satelliti ,hotbird e astra.

  4. Sergio Palazzi said:

    Ok, mi sono informato male. Avevo letto che questi altri canali si potevano vedere solo in Germania. Quindi programmazione ancora più ampia e qualche partita in più da vedere. Per voi. Io non ho Sky. :-)

  5. Linomito said:

    Sergio scusa capisco la vis polemica, ma la Vezzali ha vinto non so quante medaglie olimpiche ed è italiana, trovo fuori luogo il riferimento a lei anche se io, per ovvi motivi, tifo di più per la Trillini ahah…

  6. Sergio Palazzi said:

    E allora è anche fuori luogo quello alla Kluft e a Phelps. Sono i primi tre nomi che mi sono venuti in mente mentre scrivevo il pezzo. Però credo che la Rai, servizio pubblico, anche solo la finale del torneo di pallamano può trasmetterla. E pazienza se non c’è l’Italia. Ho seguito tutte le Olimpiadi quattro anni (e mi preparo a rifarlo, con orari un po’ strani anche quest’anno) fa e l’unico accenno alla pallamano che ricordo lo fece Sportitalia con un servizio sulla finale maschile. Niente di più. Io non ho Sky e ho una voglia matta di pallamano. Perchè dovrei andare sempre a dare fastidio a casa dei miei amici per vedere una partita di pallamano? Anche se la pallamano in Italia conta quanto lo sci ai Caraibi, secondo la Rai. Ciao Lino.

    Sergio

  7. andrea dei said:

    guarda sergio anche se non ha sky avrai sicuramente internet e sono convinto che ci sarà la possibilità di vedere le partite in streaming da qualche parte,appena ne so qualcosa te lo comunico.ciao

Comments are closed.

Top