Pallamano Secchia, i mesi della ricostruzione

C’era una volta il Gammadue Secchia Rubiera, c’è ancora, eccome. Da quella partita persa col Bologna in marzo però è cambiato tutto. Dopo la retrocessione sono stati tanti gli scossoni nella società biancorossa, a partire dall’immediato addio del Presidente Federico Malavasi, figura storica e di rilievo per il Gammadue. Tutto era in dubbio dopo questo colpo nella dirigenza; la società infatti è stata in bilico per qualche tempo, prima che i dirigenti odierni Montanari e Licata dichiarassero di voler portare avanti la realtà della pallamano a Rubiera a qualunque costo.

Garantire alla società un futuro roseo era difficile in partenza ed è diventata un’impresa quando DiMatteo, Pieracci, Enrico Piccinini e Malavasi si sono trasferiti a Carpi, società che già contava qualche ex-Secchia. Lasciati anche gli stranieri Suhonijc e Jojic e il mister Nezirevic, la dirigenza ha guardato avanti con determinazione e calma: la determinazione di chi non vuole far morire una società che da tempo milita nelle parti alte della pallamano italiana, la calma di chi sa che il percorso è lungo e tortuoso.

I contatti comunque non sono mancati: oltre al settore giovanile ancora di livello, la società di Rubiera può contare sulle proposte di giocatori della zona o comunque emiliani per creare una squadra che possa fare un campionato dignitoso in A1, dopo tutti gli addii del dopo-retrocessione. Oltre a tutto ciò, anche lo sponsor è diventato un problema per la società di Rubiera: l’azienda Gammadue non fornirà più il proprio nome alla squadra, cosa che fa emergere anche la questione pubblicitaria per i modenesi, come confermato da un articolo apparso nei giorni scorsi sul L’Informazione di Reggio.

Futuro travagliato tra problemi e speranze per l’ex Gammadue, che si trova in una situazione difficile dalla quale sembra poter venir fuori, guardando al futuro con l’aiuto della comunità di rubieresi, con la classe dei giovani pallamanisti del posto e -forse- con qualche aiuto dell’Amministrazione.

di Luca Zadra

Authors
Tags ,

20 Comments

  1. PaoloMazz said:

    A parte che questo articolo mi sembra decisamente copiato da uno apparso ieri su un giornale di Reggio (correttezza vorrebbe che si citasse sempre la fonte…), mi sa tanto che l’autore dell’articolo sul sito abbia bisogno di un corso base di geografia italiana….

  2. Mr Pallonetto said:

    Non capisco il corso di geografia a cosa si riferisca,e mi pare che sul link “Corriere di Reggio” ci sia l’articolo di cui parli. Sbaglio? I concetti sono quelli per forza, magari cambia la metrica?! Non so nulla di giornalismo…e di tante altre cose!

  3. PaoloMazz said:

    Luca ha prontamente sistemato tutto, tranne il discorso geografico: Rubiera non è mai stata in provincia di Modena!

  4. Luca Zadra said:

    Innanzitutto chiedo scusa per la questione “Modena” ma ho completamente cannato la posizione geografica di Rubiera… Secondo ho inizialmente dimenticato di citare l’articolo, è stata una mancanza di cui mi scuso senza mezzi termini:) Ora ho sistemato quindi tutto a posto..!

  5. tippete said:

    che tristezza, rubiera e modena sono state per anni avversarie di grandi battaglie, assieme a bologna creavano la via emilia della pallamano, fucina di talenti e di grandi squadre che purtroppo non è mai arrivata ad uno scudetto. ora modena e reggio spariscono dalla massima serie, bologna ha problemi molto grandi e molto simili a quelli avuti da rubiera… speriamo che carpi possa presto o tardi riprendere un po’ della tradiazione. purtroppo in questa regione si continua ad avere un grande movimento fatto di piccoli orticelli (contate quante società di livello medio – alto ci sono, e nessuno che riesca a svettare). rubiera e modena avevano messo da parte il campanile per arrivare in alto e invece sta finendo tutto o forse è già finito. da bologna un in bocca al lupo grande e di cuore agli emiliani perchè riescano a stare in piedi. dicono che potrebbe andare ad allenare un rubierese doc, sarebbe bello credo

  6. Mr Pallonetto said:

    Non me ne ero accorto nemmeno io del “modenese”, probabilmente perchè sono anzianotto e il Gammadue è stato lo sponsor storico del Modena prima della fusione.

  7. reggiano said:

    Mi risulta che Otto Fontanesi e Riccardo Piccinini abbiano già firmato per Carpi mentre Palazov tornerà a giocare nei Marconi Jumpers di Castelnovo Sotto (dove vive e lavora). Tra coloro che han giocato in elite nel 2011 restano solo il mancino Benci ed il pivot Corradini (ex Casalgrande)

  8. PaoloMazz said:

    Risulta così anche a me, tranne che per quanto riguarda il più giovane dei Piccinini che resterebbe per giocare con continuità in A/1 (in effetti a Carpi non avrebbe spazio e le giovanili sono veramente poca cosa). Ma Palazov è ancora italiano o è straniero?

  9. marcello said:

    Piccinini junior forese resta, ma potrebbero essere in arrivo due colpi molto grossi da modena e un allenatore che per capacità e serietà è una sicurezza.
    Se confermate le voci dei nuovi arrivi e se resta qualcuno della vecchia squadra penso che rubiera sarà nettamente fuori dalla lotta per la retrocessione.

  10. luckystrike said:

    …Alberto Grandi da Parma a Secchia….

  11. Marco said:

    Colpi grossi? Da modena? Io ho sempre sentito dire chi tira la caretta ora che faranno l’A/1 con quello che hanno in casa piùqualche “vecchio” ma senza spendere un centesimo più di quanto hanno nelportafoglio. Senza fare drammi in caso vada storta. Ma se arrivassere due buoni giocatori allora, visto com’è l’A/1 e quei 2/3 giovani già pronti che Rubiera ha, forse la salvezza non sarebbe proprio così impossibile…

  12. lumaga said:

    Facchini sarà l’allenatore del secchia. Piccinini jr andrà al carpi e sarà uno dei 4 under. Tutta da valutare la posizione di Corradini che potrebbe tornare a Casalgrande. Palazov giocherà a castelnovo sotto.

  13. marcello said:

    certo se sono andati via Dimatteo, Malavasi, Piccinini, Pieracci e compagnia non è che rimanga un gran che.
    Alla fine di giocatori buoni per la A1 ci sono Benci e Corradini e non credo che bastino per un campionato dignitoso.

  14. PaoloMazz said:

    Con solo Benci e Corradini non credo si possa fare l’A/1. Ma domenica dicevano che avevano già preso il portiere. Comunque serve qualcun altro…

  15. Nordest said:

    Il portiere non è il lungo ferrarese ex montegrotto? Come si chiama che non ricordo. . . Tassi?

  16. Nordest said:

    . . E a proposito di Ferrara. . . Anche da li giungono voci di abbandoni. Da tempo il maschile è abbandonato a stesso e come a Bologna credo che manchino i soldi pet tirare avanti. Altro buco che si crea

  17. Marco said:

    Dubito che in questo momento a Rubiera vadano a prendere giocatori lontano….

  18. baltimora said:

    Dal Ferrara bisogna recuperare Nardo. ( punto )

Comments are closed.

Related posts

Top