La Sicilia si gode i suoi talenti e si veste d’azzurro

Vito Vaccaro, azzurro ormai in pianta stabile

Vito Vaccaro, azzurro ormai in pianta stabile

Il miracolo, perchè di vero miracolo si deve parlare se due squadre siciliane sono riuscite a prendere parte al campionato di Serie A1 maschile. Albatro Siracusa e Th Alcamo sono infatti le uniche due formazioni siciliane rimaste nella massima serie dopo le rinunce del CUS Palermo che è ripartito dalla Serie B e le ragazze dello Scinà Palermo che sono invece tornate in Serie A2.

La pallamano siciliana deve fare infatti conti con la crisi economica, ma nonostante tutto, il movimento che ancora può contare su dirigenti e tecnici appassionati, prova a rimanere nell’elite della pallamano nazioanle. L’Albatro Siracusa lo scorso anno ha partecipato ai play-off Scudetto e quest’anno può bissare l’impresa, ma prima deve pensare a qualificarsi per la finale di Coppa Italia che dal 27 febbraio è in programma al PalaLoBello proprio con l’organizzazione della società di Vito Laudani, che riporterà così la grande pallamano in Sicilia.

La speranza che ai nastri di partenza ci possa essere anche l’Albatro, servirebbe da traino per tutto il movimento che continua ad affidarsi ai giovani. Così sono arrivate anche importanti convocazioni in azzurro con due trapanesi, il portiere Gabriele Randes e l’ala Vito Vaccaro che hanno giocato con la Nazionale Assoluta; in azzurro nelle squadre giovanili il palermitano Alessandro Aragona del Kelona e l’agrigentina Giulia Burgio (nella foto) della Guidotto Licata.

Il settore giovanile può contare su scuole importanti ad Alcamo, Siracusa e Palermo e così, oltre a Vaccaro che gioca a Carpi in A1 proveniente dal Th Alcamo; giocano in A1 col Gaeta anche il palermitano Francesco Aragona del Kelona e il trapanese Matteo Guinci del Th Alcamo. In A2 maschile l’Aetna Mascalucia neo promosso e il ripescato Nova Audax Caltanissetta in un campionato che ha chiuso il 2014 con l’Haenna di Mario Gulino imbattuto e decisa ritornare in A1. Al femminile ci si affida allo Scinà Palermo leader in A2 davanti a Messina, Messana e Guidotto Licata.

(da La Sicilia)

8 Comments

  1. Airmont said:

    Il portiere dell’Imola Errante? Una giovane promessa anche lui…

  2. nembo kid said:

    E si, hanno dimenticato il giovane portiere siciliano Giuseppe Errante del Romagna, capolista imbattuto della serie A gir.B. Ha giocato partite di grande livello.

  3. 17l said:

    ultimo arrivatoin nazionale under 16 anche l’ala dx palermitana gabriele saitta del kelona palermo

    • 19 said:

      Fammi dei nomi, di qualche italiano che ha vinto qualcosa di serio?

  4. simpatico said:

    Del portiere Errante perchè non lo menziona?? ci sono moltissimi talenti in sicilia che in questo articolo non menziona…
    come Rosso dell’Enna… e da quando Vaccaro proviene dalla Th Alcamo??

Comments are closed.

Top