La Final Eight di Coppa Italia si giocherà a Martina Franca

Con un comunicato divulgato nella giornata di lunedì, la FIGH ha comunicato la sede che ospiterà la Final Eight di Coppa Italia maschile.Coppa Italia

Si vola in Puglia, dove al PalaWojtyla di Martina Franca (Taranto) si giocheranno i 10 match in programma. Dopo le scorse edizioni, giocate a Bressanone (2011), Noci (2012) e Bolzano (2013), si torna in Puglia, regione dalla quale viene una delle 8 qualificate, la Junior Fasano. Le squadre in corsa per il primo titolo della stagione saranno Bolzano, Carpi, Fasano, Trieste, Teramo, Fondi, Ambra e Pressano.

Si giocheranno quarti, semifinali e finali dall’8º al 1º posto da venerdì 31 gennaio a domenica 2 febbraio con sole gare ad eliminazione diretta.

Il sorteggio che definirà gli accoppiamenti dei quarti di finale si terrà giovedì 9 Gennaio a Roma (sede federale), alle ore 15:00 e sarà trasmesso in live streaming sul sito www.figh.it.

Le squadre qualificate alla competizione:

Girone A
Bozen, Trieste, Pressano

Girone B
Terraquilia Carpi, TeknoElettronica Teramo, Ambra

Girone C
Junior Fasano, Fondi

di Luca Zadra

Authors
Tags ,

48 Comments

  1. highlander said:

    … non ci sono mezzi umani per complimentarsi con le menti vivacemente scientifiche che hanno scelto sede così opportuna, di facile accesso per tutti . Certamente li proporremo per un Nobel alla Scienza !

  2. Mah said:

    Beh direi che facciamo un campionato assurdo x abbassare i costi poi facciamo una coppa italia a Taranto dove 5 squadre di 8 vengono dal nord e 2 dal centro….complimentoni x la scelta!!!!!!

    • antonello said:

      …beh, lo scorso anno (si giocava a bolzano), su 4 squadre (era final4) 1 soltanto era del nord (il bolzano appunto), le altre erano 1 dal centro italia (ambra) e 2 del sud (fasano e conversno). per questa volta muovetevi voi… e noi (tifosi ed appassionati del sud) risparmiamo i soldini per i play-off -)))
      p.s.
      la sede ideale, secondo me, resta roma (la capitale), ma ci vuole qualcuno che organizzi il tutto (la figh? sarebbe opportuno…)

  3. Vero said:

    Be si effettivamente meglio che li spende una squadra sola i soldi e non 7 …….ma zitti ridicoli. Lo scorso anno siamo andati a Bolzano e non abbiamo battuto ciglia. Organizzazione pietosa, campo pietoso , sistemazioni pietose……ne parliamo dopo la coppa e giudicheranno le squadre anche in base ai costi che saranno proposti e l’ospitalità che avranno non sarà lontanamente paragonabile .

  4. Vero said:

    Ahhhh dimenticavo…. Finale di domenica mattina per una diretta che non si è mai fatta e una presenza di pubblico scandalosissima. Quasi 100 persone alla finale.
    Preparatevi a vedere il pubblico serio… Quello organizzato che vorremmo vedere un giorno in tutti i campi d’Italia.

  5. La Puglia said:

    quando le hanno fatte in Austria due volte negli ultimi tre anni andava bene, ridicoli.
    La Pallamano oggi è Puglia e Trentino alto adige, un anno per uno non fa male a nessuno

  6. nordest said:

    A parte Antonello che è persona garbata e posata con un certo stile, il resto è la solita accozzaglia che continua imperterrita a voler capire e commentare fischi per fiaschi. Ottima l’ idea del Qatar.

    • antonello said:

      …grazie per il “…persona garbata e posata” ed anche per “…un certo stile”. ma fin quando la coppa italia verrà organizzata così, ci sarà sempre qualcuno scontento. quindi fare in modo che le finali si giochino a roma (sempre) risolverebbe molti problemi… resta il problema di chi organizza la cosa, io resto dell’avviso che dovrebbe farlo la figh (cercando, con la sua “autorevolezza” di federazione di coinvolgere media, sponsor ed il resto) così si darebbe piu’ risalto alla manifetazione, che invece con questo sistema rischia di essere relegata ad una manifestazione di “nicchia” regionale (sempre se chi la organizza riesce a farlo per bene, perchè in caso contrario si rischia anche il flop organizzativo). cmq, per questanno, io risparmio i soldini… il prossimo anno (se non cambia nulla), mi toccherà, già da oggi, fare un salvadanaio con dicitura “coppa italia 2015” -))).
      buon anno e divertitevi.

  7. conservanese said:

    Forse forse che il Fasano riesce quest’anno a vincere qualcosa con questa graziosa formula e con squadrette di alto livello pallamanistico come da un paio d’anni a questa parte…sono decenni che tentano, almeno questa volta fateli vincere..infondo anche loro fanno parte della grande famiglia figh

    • Biancazzurroolè said:

      Voi invece speriamo che retrocedete, così imparate a prendere stranieri e forestieri per vent’anni, non pagarli e trovarvi col sedere per terra quando finiscono i dindini.
      Adesso guardatevi il Fasano che vi alzerà la coppa in faccia con quindici fasanesi in rosa di cui sempre almeno tre in formazione e imparate come si fa

      • Nembo Kid said:

        beh, mo’ imparare a vincere dal Fasano è un assurdo. Lì avranno vinto si e no in tutta la storia paesana, il premio “Contadino dell’anno”. Spero siano consapevoli che la pallamano è un’altra cosa rispetto a quella che giocano loro. Ergo, pippe gli altri, …ma pippe anche i fasanesi.

    • fasanesissimo said:

      Mò ho capito perché il conversano si è scritto alla grande famiglia, era finita la pacchia e cercavate la scusa per dire siamo retrocessi per colpa del potere… ma la pacchia è finita per davveroHAHAHA

  8. non importa said:

    Bhè L’idea di Roma non sarebbe sbagliata, visto che anche nel calcio quando non riescono a mettersi d’accordo la sede da un pò di anni è Roma…ma visto che nella capitale non c’è posto per la pallamano, bhè c’è FONDI, 100 km a sud, un bellissimo palazzetto, e una società che vanta oltre 40 anni di attività e mi sembra si era resa disponibile all’organizzazione….!!!!purtroppo però nella pallamano ci sono i contentini da dare, e dopo l’attribuzione di bolzano l’anno scorso, sappiamo tutti come è andat, quest’anno non poteva non toccare a Fasano…che sarà anche la vincitrice di campionato e coppa.buon anno a tutti.

    • Zulish said:

      Questa purtroppo è la “pallamano italiana”, fatta oltre che di un campionato in cui ben 27 società giocano per lo scudetto (che sarebbe anche positivo se gli scontri fossero stati alla “pari”, quindi un bel TUTTI contro TUTTI) ed in cui la sede per la finale di coppa italia viene assegnata ad ……. um …. rosicare??ma di che???non resta che PIANGERE.

    • fasanesissimo said:

      ancora stai pensando a sabato scorso? hai perso perche’ siamo superiori di voi, i avast!!!

  9. Fasano said:

    Anche tu sei sempre il solito,, basta vedere come ti fai chiamare. Mano alla tasca e prenota, se no statti a casa tua

  10. Gino said:

    Mah…Martina Franca ??? Meglio il Qatar …
    P.s: visto il grande interesse hanno già aperto le prevendite.!
    P.s.: il “vero” parla di costi…ma mi sembra che il consigliere organizzatore abbia fatto tutto gratis o no?

  11. Biancazzurroolè said:

    Solo sospetti, nick anonimi e malignità, benvenuti nella pallamano italiana!!!
    (p.s.: guardatevi il Fasano vincere tutto e morite di invidia)

  12. beppe said:

    non mi sembra poi un vanto avere 15 di casa che vincono il campionato, non succede in nessun sport a livello di serie A, a meno che non sia un “Campionato fatto in casa” ……………… avere un vivaio è un orgoglio, e qui scatta l’applauso. Il livello è così basso che con un buon roster fatto in casa è possibile in qst momento vincere il campionato. tutto qui.

    • Biancazzurroolè said:

      E si si, sempre come conviene a voi: prima bisogna valorizzare i vivai, poi se li valorizzi è il campionato che fa schifo, siete ridicoli

      • beppe said:

        …………. come di consueto non hai capito un bel niente; Fasano va bene a inserire tt il settore giovanile e se vince ancora meglio. Ma non puoi vantarti di vincere un campionato con giocatori locali, qst equivale a dire Campionato delle Parrocchie…

  13. marcello said:

    beh, se vincerà tutto il Fasano lo si vedrà alla fine, il mercato non è chiuso e si parla di colpi esplosivi.
    Poi per vincere ci vuole anche un pizzico di fortuna visto che Bozen e Carpi non sono tanto inferiori, anzi, le metterei pari

    • giovanni laruccia said:

      La Coppa la vince Carpi. E’ la migliore squadra italiana. Meglio di Fasano anche Bolzano, Pressano, Trieste e Ambra. Fasano non ha gioco. Fa il “gallo” in un girone di sfigati, di squadre Under 20 e Over 40. A Martina, poi, in un impianto grande e davanti alle telecamere, difficile possa avere gli aiuti che di solito ha nel box-garage “Zizzi”. Certo, se Di Carolo dovesse perdere ancora dovrebbe darsi ad altro sport…
      A chi poi parla di vivaio fasanese, consiglierei di rileggersi i nomi e la provenienza dei giocatori che formano il “sette” titolare: FOVIO (di Fasano ma formatosi e affermatosi a Conversano e Bolzano) in porta; BRZIC (italo-croato) centrale; BEHAREVIC (montenegrino, preso dal Conversano) terzino sinistro; Rubino (di Cosenza, Calabria) terzino destro; COSTANZO (di Siracusa ex Conversano e Noci) ala destra; MAIONE (di Casalgrande Reggio Emilia, ex Conversano dove risiede); PAGANO (italo-argentino ex Lazio e Teramo) terzino-ala.
      RIEPILOGANDO: per sperare di vincere un trofeo Di Carolo non si è fidato dei fasanesi e ha prelevato ai saldi ex Conversano lasciando in panchina i fasanesi (vedi gli ottimi Giannoccaro, De Santis, Messina) e addirittura mandando via lo straordinario Sirsi. MA QUALE VIVAIO???

      Giovanni Laruccia (ex arbitro e dirigente Figh Puglia)

      • Forzajunior said:

        Informati prima di parlare: a parte che Fovio anche se ha giocato all’estero sempre dal vivaio nostro viene (età di nove anni), Messina e Giannoccaro danno cambio fisso in difesa e Leo Desantis ala sinistra titolare, quindi sono tre fasanesi fissi in campo, perché Pagano non è titolare. E quando serve un cambio gioca sempre De Santis P., fasanese. E Marino 96, Colella 97 e Lorusso 96 sono nazionali u18 perche’ sono forti, quanti ne vengono chiamati del Conversano? Il vivaio sta eccome, informati.
        Poi mi devi spiegare perché Costanzo si è sposato a Fasano e non a Conversano, pure Rubino ha la moglie di Fasano e hanno tutteddue una figlia, evidentemente si trovano meglio qua
        Stasera tifate tutti Slovacchia voi naturalmente no?

        • fasulli said:

          il sig Laruccia ha perfettamente ragione i Fasanesi dalla squadra sono spariti o meglio gli ultimi che sono rimasti servono ciascuno di loro per altri scopi e gli ultimi ragazzini sono stati spazzati via come il vento, ma chi volete prendere in giro siate onesti almeno con voi stessi

          • risposta da Fasano said:

            Solo perche abbiamo preso Maione che e uno dei più forti giocatori italiani e un decisivo contributo alla sua decisione è venuto da Conversano? State soltanto rosicando tutti quanti per quello che avete distrutto mentre Fasano costruiva

  14. Biancazzurroolè said:

    Naaa, e ancora??? Ficcatevelo nella testa: SKATAR NON VIENE A CARPI!!!

    • Nonèdetto! said:

      Non ne sono sicuro… ha già un pre-accordo per giugno con una squadra francese… ma potrebbe decidere di fare 6 mesi in Italia, visto ke attualmente è molto chiuso da giocatori migliori. è a carpi serve un mancino d’eccellenza….

      • pallanord said:

        A carpi non serve un mancino!!!…molina e il miglior mancino delle squadre top in italia (o almeno quello che sta faccendo un miglior campionato quest´anno)….penso che almeno ad oggi e un gradino sopra rubino o gaeta

        • MDIbi said:

          Ho la sensazione che a Carpi arriverà qualcosa di molto buono. Quanto a Molina, per adesso e per un bel po’, deve solo pulire le scarpe a Gaeta.

  15. supporter said:

    non si può dire che la scelta sia sbagliata a prescindere… da qualche parte bisognava pur farla questa final eight.
    E’ stata scelta come sede Fasano ed anche qui non possiamo dire nulla, la società ha fatto richiesta, la struttura mi sembra adeguata all’evento quindi ineccepibile e non si possono fare ragionamenti che una del sud, 2 del centro dove teramo e fondi sono equidistanti, a 5 del nord dove bolzano e soprattutto trieste sono all’estremo. doveva essere scelta una sede ben venga Fasano come poteva esserer trieste o altro.
    Quello che invece non torna è il metro, la scelta di come perchè e chi???
    Ecco questo è un dilemma, perchè Fasano e non Carpi, Fondi o Trieste? su quali basi?
    Altrimenti si scelga una sede fissa quale possa essere Roma o Lignano… o altro e farla sempre li….
    Personalmente mi sarebbe piaciuto vederlo in una città delle finaliste e la soluzione migliore per vedere piazze e palazzetto pieno poteva essere Trieste e Fondi.
    Poi sportivamente parlando in casa il Fasano ovviamente resta favorito oltretutto è molto forte poi più carpi che bolzano, poi penso tutte sullo stesso piano, eccezion fatta per teramo che mi sembra un pò più indietro rispetto le altre. ma conterà anche e soprattutto il sorteggio e le designazioni… purtroppo….

    • solofaso said:

      si vede che non te li sei visti i plai off alla tivvu l’anno scorso: a Fasano la palestra un altro poco e scoppiava tanta la gente che stava, quindi ci starà un sacco di gente pure a martina

  16. handballmania said:

    Indipendentemente da dv si gioca sarà un bel test per tutti. Non penso che qualcuno quest’anno farà doppietta.

  17. scià said:

    ma voi che parlate, lo sapete qual’era l’offerta di Fasano ? sapete che offerte hanno fatto gli altri ? come fate a dire che la scelta della sede è dettata da logiche di amici ? e se fosse che ci sono condizioni speciali per le squadre, tipo tariffe più basse ? e se avessero concordato di fare anche qualche altra iniziativa ? ogni sport ha quello che si merita, compresi i tifosi e quelli che scrivono

  18. domanda a Fasano said:

    Scusate, ma a Fasano vi era un giovane promettente Pignatelli del 94 o 95… che fine ha fatto?… non vedo + il suo nome in convocazioni o altro!?… forse ritirato?… certo va detto che si era montato un poco troppo la testa negli ultimi tempi…

  19. risposta da Fasano said:

    Classico esempio di bravo ragazzo con pessimo genitore alle spalle, anzi in tribuna. Fuga a Londra come già fu per il fratello maggiore. Era 95.

    • Lampascione said:

      Orribile parlare dei singoli, visto che si parla di persone. Peggio ancora parlare dei parenti delle persone. Quando poi si parla senza sapere molto di persone e parenti, così, giusto per far prendere aria ai denti, non sai se ridere o piangere. Intanto “E'” 95, visto che non è defunto (l’ho visto ieri sera al bellissimo torneo di Natale che si organizza a Fasano, nel periodo festivo, per far divertire grandi e piccoli, professionisti e neofiti, maschi e femmine, roba da fare ovunque) e quindi non è nemmeno espatriato. Un grandissimo talento poco costante. Un po’ ci ha messo del suo, un po’ gli altri, fu così che il predestinato campione non diventò tale. Capita ed è un peccato, ma dare “risposte da Fasano” sapendone quanto un armeno, almeno questo si può evitare.

    • Laura rossini said:

      caro signor “risposta da fasano” che non ha neanche la faccia per scrivere il suo nome l’atleta Marco Pignatelli non gioca perchè la società Junior Fasano non gli consente di andarsene , vista l’aria voleva cambiare disposto a giocare pure in serie B ma la grande squadra con il solo tesseramento in mano lo tiene ostaggio e mi parlate di società che tiene ai suoi giovani? Inoltre vive a Fasano , studia a Fasano e il fratello vive a Londra per lavoro e fuggire da un paese dove c’è gente come lei . il genitore sarei io ma vorrei vedere in faccia il tale che scrive certe cose!

  20. mahh said:

    io dico che la federazione dovrebbe pubblicare le offerte fatte da tutte le societa’…..cosi si capirebbe bene “come,perche,quando ecc ecc…poi se l’offerta migliore e’ martina franca(fasano) non c’e’ problema e si va tutti li…….ma perche’ non mostrare a tutti le offerte???chiaro che dopo sorgono dei dubbi :))))))

    • risposta da Fasano said:

      Lino il grande (quanto lo rimpiangeremo…) ha scritto oggi in quale hotel si starà e le condizioni fatte a Martina Franca che sono ottime

      • coach said:

        sono d’accordo che le condizioni di martina franca siano ottime,sono d’accordo che sicuramente era l’opportunita’ migliore……pero’se effettivamente la federazione cominciasse a spiegare un po’ e perche’vengono prese certe decisioni…..forse certi post non verrebbero scritti……anonimi o no,a parte gli stupidi che offendono le persone,molte volte vengono solo fatte domande per capire le cose.ma questo da fastidio perche’ la federazione sembra di qualcuno e non un bene pubblico……..
        birra
        excoach

  21. Vito Lamberti said:

    Ho letto casualmente i commenti a questo articolo e con quella che è la mia modestissima esperienza nel mondo della pallamano invito tutti a rileggere i commenti sin dal primo. Come se fosse un’equazione ne verrà fuori il motivo per cui questo sport, a mio avviso stupendo, non è mai esploso in questo paese. Partiamo dall’alto: l’assegnazione delle finali a Martina Franca. Personalmente la ritengo una scelta azzeccata per due motivi: il primo è indubbiamente il più fazioso, ovvero che anche la Junior Fasano a fronte della sua storia di notevole spessore , meriti di giocare un tale eventi “in casa” o quanto meno nei paraggi. Il secondo è un motivo ben più sofisticato, tutta l’intera adriatico per quanto ha contribuito storicamente alla pallamano nazionale merita un riconoscimento nel momento in cui forse è in maggior difficoltà, che sia un contributo economico, di visibilità od organizzativo è comunque un segnale notevole da parte della federazione. Fermo restando che la mia tesi da anni è quella di far giocare le finali di coppa e di campionato a Roma, ampliando il bacino di visibilità del nostro sport(un po’ come accade per la campionario in Inghilterra). Scorrendo i commenti ho letto parecchio sul “mercato” ma non mi soffermare più di tanto se non per dire al Sig. Giovanni Laruccia che non conosce la realtà fasanese, che Fovio ha passato negli ultimi 10 anni ogni pausa ed ogni estate nel suo paese d’origine del quale risulta ancora residente, Rubino non è e non viene considerato forestiero in quanto è sposato da tempo qui a Fasano e lo stesso dicasi per Costanzo che ha addirittura aiutato l’economia locale scegliendo Fasano come luogo per aprire la sua attività. Ecco perché Prego al Sig. Laruccia di non essere così disfattista specialmente se vuole rappresentare (come dice) la nostra regione, che proprio a Fasano vanta ora l’unica squadra, nonché la più longeva, competitiva nel massimo campionato. Concludo rispondendo al Sig. Anonimo “rispostadafasano”: conosco abbastanza bene i due fratelli Pignatelli da poter ritenere le sue affermazioni così becere e di basso livello che solo un anonimo poteva firmarle, nessuno ha il diritto di giudicare delle persone sconosciute od addirittura un contesto familiare se non lo si vive dalla parte interiore, Marco è un talento assoluto che purtroppo per vicissitudini non è stato supportato dalla sua società e Simone è un ottimo giocatore che ha scelto giustamente un’altra strada, apprendendo una cosa che molti prima di lui hanno capito e cioè che proprio per persone come voi questo sport, così come chi lo pratica, non diventerà mai una realtà nel nostro paese.

    • Lampascione said:

      Ma che anonimo, si capisce benissimo chi è. L’unico capace di postare con diversi nick name e farsi anche i complimenti da solo. Personaggi così a Fasano vengono affettuosamente definiti “soggettoni”. L’importante è prenderli per come sono, senza dargli troppo peso.

  22. mahh said:

    la mia riflessione in cui dico che andrebbero pubblicate le offerte e’ proprio per quello che ha detto “COACH” si farebbe chiarezza,si eviterebbero post stupide/offensivi,e si avrebbe anche un idea su come la federazione prende certe decisioni….credo non ci sarebbe nulla di male nel pubblicare queste cose….non sono segreti militari……..poi sarei favorevole anche io alle finali sempre a roma……

  23. nordest said:

    Vito Lamberti scrivi un trattato per trattare il nulla. Ti faccio la domanda di riserva: è nato prima l’ uovo o la gallina ?

  24. Vito Lamberti said:

    Gentile utente anonimo qualificatosi quanto il nickname: “nordest”, non mi pare affatto di aver trattato il nulla. Mi perdoni ma non percepisco il senso della sua “domanda di riserva”. Suvvia non sia offtopic e giusto per essere precisi una domanda di riserva presuppone che ci sia stata una prima domanda posta antecedentemente alla stessa dunque corregga la dicitura se vuole fare (riuscendoci malamente) il simpatico.

  25. nordest said:

    Distinto sig. Vito Lamberti, aldilà della solita manfrina di campanilismo con Conversano o giù di lì e la natalità ossessiva dei giocatori del Fasano ( magari Brzic compreso) in loco, leggendo il suo memoriale di ben 29 righe ne traggo un bel nulla. Allora mi si pone la domanda di riserva ( la prima era ovvia: ma ci sono o ci faccio?). La simpatia o antipatia, notoriamente va ben oltre la comunicazione.

Comments are closed.

Related posts

Top