Finale sofferto ma il CUS Venezia strappa la terza vittoria di fila

Il CUS Venezia ci prende gusto e infila la terza vittoria consecutiva, la quinta di un campionato che sta prendendo una piega certamente positiva. A Vicenza il “sette” allenato da Enrico Luchetti ha avuto ragione di un cliente scomodo come il Riviera ’98, superato con un 28-25 che ben testimonia di un match tirato per tutti i 60’. I cussini, infatti, dopo aver costruito nella prima frazione un break di tre gol, sul punteggio di 14-11, nella ripresa non hanno potuto affatto abbassare la guardia. D’altra parte, dopo aver allungato fino al +7, gli ospiti hanno commesso l’errore di rilassarsi consentendo ai padroni di casa di riportarsi a contatto. La partita in sostanza è sempre rimasta “vera” e il parziale di 14 pari del secondo tempo lo dimostra. Nonostante un finale sofferto il CUS ha difeso con i denti le tre reti di margine portando a casa un successo preziosissimo, il terzo consecutivo dopo Povegliano e Sporting Mestrino. Da sottolineare la buona serata in fase realizzativa di Enrico Coltro, a segno 7 volte, una in più di Luca Ervigi che ha ben supportato il gioco offensivo. Marcature complessivamente ben distribuite in casa veneziana, non stupisce quindi il fatto che quello cussino sia ora il miglior attacco (assieme a quello del San Vito) avendo raggiunto la ragguardevole quota di 300 gol fatti in 9 uscite. Il tabellino della gara del 21 gennaio:

Vicenza Riviera ’98 – CUS Venezia 25-28 (11-14)
VICENZA RIVIERA ’98: Bisarello, Cera 1, Di Fiore 1, Genovese 7, Municella (p), Padrin 2, Parro, Pierotti 6, Loregian (p), Donà 2, Manfio 4, Music 2, Giuriato. All.: Rajkovic.
CUS VENEZIA: Cacurio, Cappelletto 1, Coltro 7, De Vettor, Ervigi 6, Ferronato 4, Melato, Meneghetti 4, Privato (p), Rossi 1, Scarpa 1, Semenzato 4, Tonini (p), Varponi. All.: Luchetti.
ARBITRO: Faggin.
NOTE: ammoniti Genovese e Scarpa. Esclusi: Coltro, Ferronato, Scarpa, Semenzato, Di Fiore (3), Genovese (2), Pierotti e Manfio. Espulso: Di Fiore per somma di esclusioni al 16’28’’ st.

I risultati del 9° turno: Vicenza Riviera ’98-CUS Venezia 25-28, Arcobaleno Oriago-Barracuda Caldogno 32-8, Malignani Udine-Camisano27-29, Paese-Musile 2006 26-14, Alabarda Trieste-GSA Povegliano 28-27, Sporting Handball-HC San Vito 26-30.

La classifica: Malignani Udine, Paese e San Vito 21; Camisano 18; CUS Venezia 16; Alabarda Trieste 15; Vicenza Riviera ’98 12; Sporting Mestrino, Musile 2006 e Arcobaleno Oriago 10; GSA Povegliano 3; Barracuda Caldogno 0 (Vicenza Riviera ’98 e Paese una partita in meno; recupero fissato per l’11 febbraio a Vicenza).

Per quanto riguarda le giovanili gli Under 16 hanno ceduto al Palacus contro la Pallamano Trieste per 45-20, mentre gli Under 14 hanno superato agevolmente la Pallamano Paese per 28-9.

Ufficio Stampa CUS Venezia


Authors
Tags

Related posts

Top