Colpo al volto di Popovic a Stuffer: arrivano le scuse del Bozen

Quattro giornate di squalifica, contro nove punti di sutura. A Ivan Stuffer, pivot del Brixen, è andata decisamente peggio nello scontro con Boris Popovic, centrale del Bozen, in gara-1 dei play off promozione, nel campionato di Serie A1 Maschile.

E’ il minuto 25: Bozen attacca con un uomo in meno. Dall’altra parte la difesa, in maglia verde, del Brixen. D’un tratto il colpo di Boris Popovic sul volto di Stuffer, che finisce a terra dolorante. Tutto documentato da un video, pubblicato su Youtube, che mostra, al termine, anche i punti di sutura applicati sul volto del giocatore.

Il centrale del Bozen è stato punito dal giudice sportivo con quattro giornate di squalifica, che lo estrometteranno sicuramente da gara-2, e dalle eventuali finali, se non dovessero esserci ‘belle’ da disputare nel mezzo.

Ma la vicenda non si è semplicemente conclusa sul campo: Stefan Laimer, il caposezione pallamano della Polisportiva Bozen, ha infatti voluto scusarsi per il gesto di Boris Popovic sulle pagine del noto quotidiano locale Dolomiten.

Un’azione, questa, mirata a placare gli animi in vista del match di ritorno, e forse anche relazionata alle indiscrezioni che parlano di possibili azioni giuridiche, da parte di Stuffer, nei confronti di Popovic.

di Matteo Aldamonte & Sergio Palazzi

39 Comments

  1. Andrea said:

    Va bene che la pallamano non è uno sport per signorine e va bene anche il culto dell’uomo rude e forte che tanto piace nel Tirolo… ma questa roba cosa c’entra con la pallamano?
    Perchè “solo” quattro giornate? Che significato hanno, anche in considerazione del fatto che Popovic è recidivo. Non è la prima volta che prende a pugni un avversario…
    Perchè non punire in modo esemplre una volta per tutte????
    Inoltre, visto il danno inferto spero proprio che Suffer denunci Popovic per danni…. questo non è sport. Qui una punizione pesante, anzi pesantissima, servirebbe a tutti. Sia come deterrente che come gesto educativo.

  2. Marco Trespidi said:

    Le quattro giornate sono il “massimo dell apena” comminable in considerazione del fatto che l’atletaè stato ” squalificato” e non “espulso”.In più non esiste una recidiva retrodatata.D’accordo sul principio del tuo inervento, ma la giustizia sportiva ne ha altri ovviamente.

  3. gino said:

    sono pienamente d’accordo che il Popovic andava punito più severamente….però, da quel che ricordo e da quel che si dice, lo Stuffer è un..po rude…tipo macellaio. (comunque non si giustificano certi fatti)

  4. TheLeft said:

    Tutti d’accordo che sono cose che non c’entrano niente con la pallamano, però…..qunati di voi hanno visto dove vanno i pugni chiusi di Stuffer prima di ricevere il colpo da Popovic? Quanti di voi hanno notato l’uscita fatta un attimo prima sempre da Stuffer su Vuniak? Non volgio fare l’avvocato del diavolo….però io ero a Bolzano e vi posso garantire che quelli del Brixen non sono per niente dei santarellini…..

  5. Voice said:

    Sabato scorso ero presente a Bolzano ad assistere alla partita, la prima partita di pallamano che ho visto in questa stagione dal vivo. Vorrei fare alcune considerazioni.
    Il pugno di Popovic c’è stato ma ho più di un dubbio che gli arbitri (assolutamente non all’altezza) lo abbiano visto. Il cartellino rosso è stato estratto dopo parecchio tempo, in aggiunta se avessero valutato di tanta gravità il gesto avrebbero dovuto lasciare Bolzano con l’uomo in meno per tutta la gara. E a proposito, vi pare possibile che per una gara del genere non fosse presente un commissario di campo?
    Una squalifica è sacrosanta ma è chiaro che questa (almeno nella durata) è stata motivata solo dal video della partita, dal battage scatenato su giornali e YouTube, dalle pubbliche scuse della società Bolzano. Quindi si apre un bel precedente, vedremo come saprà e vorrà gestirlo la Federazione.
    La foto del volto di Stuffer fa impressione ma è volutamente “esagerata” dal primo piano, dallo schiacciamento dell’immagine e dagli occhi chiusi. Ho visto Stuffer di persona a mezzo metro di distanza prima della fine della partita (45 minuti dopo l’incidente) e posso garantirvi che era tutt’altra impressione: camminava, parlava, insultava. Tanto che sabato prossimo giocherà, come è già stato scritto sui giornali locali e in rete.
    Non sarebbe poi guastata un po’ di moderazione nei giudizi proprio dalla sponda di Bressanone, società che spesso e volentieri ha annoverato e ancora annovera nelle proprie fila difensori duri, arcigni e violenti che da qualcuno hanno anche guadagnato l’epiteto di “picchiatori”.Ma come al solito in Italia (e qui non fa eccezione neppure l’Alto Adige) ci si lamenta solo quando le cose vanno a proprio sfavore…
    Sull’altro fronte da elogiare la correttezza del Bolzano, che in cambio di una semplice sanzione economica, avrebbe potuto non inviare il dvd della partita in Federazione e che ha posto le pubbliche scuse ancor prima della pronuncia del Giudice Sportivo, aggravando così la posizione del proprio giocatore e di fatto “scaricandolo”.Ma se in ballo ci fosse stata davvero la promozione in Elite (già virtualmente acquisita dalle squadre che partecipano a questi inutili playoff) allora i comportamenti sarebbero stati gli stessi?

  6. Voice said:

    Aggiungo solo che le reazioni spesso sono più plateali (e più sanzionate), ma arrivano appunto come… reazioni a comportamenti comunque sempre irregolari, a continue mani in faccia o al collo, ecc. Ecco, bisognerebbe stare più attenti anche a questi comportamenti, specie quando diventano un’arte.
    Grazie, saluti a tutti.

  7. Marco Trespidi said:

    La sanzione del GS è stata irrogata SENZA l’ausilio di altro se non del referto arbitarle. Il resto non esiste. Esiste una GRANDE differenza tra squalifca ed espulsione soprattutto in tema di conseguenze sia sul campo (si può inserire un nuovo giocatore dopo 2′ ,come accaduto a Bolzano nel primo csso, nel secondo si resta in uno in meno fino al termine) che per quanto rigurda le decisioni dle giudice soportivo, “gioco violento” è una cosa “vie di fatto” un altra.Questo per chiarezza.

  8. Voice said:

    Appunto caro Marco,
    quindi o gli arbitri hanno sbagliato a comminare la sanzione in campo o dopo si sono fatti condizionare dal video della partita. Loro o il GS, non vedo altre possibilità.
    CIao

  9. flu said:

    Scusa Marco,ma le vie di fatto con relativo”braccia incrociate”per il giocatore con inferiorità per tutto il resto dell’incontro non vengono comminate solo se il fallo avviene a gioco fermo?In campo internazionale il rosso arriva per molto meno!(tipo il fallo di Stritoff in Casarano-Bologna)Io credo che solo gli arbitri possono non permettere un certo tipo di gioco,ed il fallo di Popovic è un fallo da un non professionista!

  10. Lino said:

    Questo succede perchè si lascia stare per anni e poi succede la cosa grave e tutti si sorprendono, punire duramente giocatori violenti e società violente sempre e comunque… Prevenire!

  11. Marco Trespidi said:

    Voice il referto gli arbitri lo scrivono e lo mandano subito , il GS decide subito, gli arbitri hanno scritto quanto hanno visto Il resto è arrivato a “bocce ferme”. Fly la differeneza sta nella norma 8:5 comma b( che prevede immediata squalifica per colpi deliberati alla testa che metono in pericolo l’integrità fisica dell’avversario), e la 8:7 che determina NEL TEMPO DI GIOCO la possibilità di essere espulsi per una aggressione ( la palla non era nella zona del fallo) ad esempio sputare ad un avevrsario è “vie di fatto” per definizione. Glia rbitri hanno visto ed interpretatoi una infrazione alla 8:5 e non alla 8:7. Spero di avere chiarito l’argomento regolamento. Sono asoslutamente d’accordo con Fly che in line aid massima la linea di comporrtamento rispetto al gioco violento in italia è decismanete più bassa che non in altri paesi.

  12. caselli said:

    Sono d’accordo pienamente con Voice and the Left!  Boris libero…

  13. Linomito said:

    In campo internazionale c’è una regola non scritta: evitare a tutti i costi l’espulsione, tranne i casi di omicidio o violenza sessuale in campo (che mi sembrano abbastanza improbabili). Questo di conseguenza abbassa la tolleranza sui falli da squalifica, anzi secondo me è fatto proprio apposta: se per motivi televisivi scelgo di non dare espulsioni, per gli stessi motivi devo stroncare il gioco duro con la severità sulle squalifiche.

  14. Linomito said:

    …e comunque complimenti per quel vergognoso primo piano di Stuffer, roba veramente da cafoni!

  15. Mr Pallonetto said:

    Caselli: sei di parte! Il motivo della reazione di Popovic potrà anche esistere ed essere “capibile”, ma la “stupidità” di fare ciò in quella situazione lo condanna in prima battuta.
    Brixen picchia e lo fa spesso forte senza remore (chiedere al giovane schiacciato gratuitamente tra due difensori in campionato), ma se vuoi ricambiare le attenzioni lo fai in difesa e non in attacco e con gli stesi metodi. La sostanza cambia poco se vogliamo, ma ripaghi con la stessa moneta e non con un gesto che, visto da solo, ti colpevolizza in maniera ineccepibile.
    Possiamo fare i moralisti quanto vogliamo, ma sappiamo che funziona così beno o male in tutti li sport e non solo. Ci sono altri giocatori che fanno cose di questo genere, forse sono solo più furbi o meno impulsivi (“stupidi?”). Il risultato non cambia di molto però!

  16. matteo said:

    Non per difendere Popovic (senza dubbio é stata una mossa poco furba), ma la cosa più ridicola&assurda é che quelli del Bressanone adesso fanno le vittime e i santarelloni, proprio loro che sono i maggior picchiatori del campionato!!!!

  17. Lino said:

    Spesso si fa confusione fra chi “picchia” ma rimanendo all’interno del regolamento e chi fa questi gesti che sono senza senso. Fallo effettuato in attacco e senza possesso di palla quindi deliberato, violento. Espulsione e stop. Un anno di squalifica. Denuncia per aggressione. Penso che ci ripenserà a farlo di nuovo (il soggetto non è nuovo a certi episodi), poi gli arbitri come al solito a guardare. La TUTELA spetta a loro, il 98% dei giocatori italiani, il lunedì va a LAVORARE e non può stare nel letto di un ospedale… Aneddoto: partita di quest’anno i primi QUATTRO falli tutti al volto, “arbitro ci tuteli per favore…” e che vuoi da me non ho ancora finito le ammonizioni…!

  18. john21 said:

    l’ unico giocatore che si é infortunato contro il bressanone é stato Manica del Mezzo. Ed é stato un impatto fortuito col giocatore più piccolo di tutto il campionato Sader Felix. Forse neanche 1. 70 mt. che per altro prima del impatto con Mancia aveva preso una spinta da un altro giocatore é inevitabilmente é impattato con Manica. Che il derby col mezzo é stato un unica provocazione del loro mister é che ha fatto innervosire pure i spettatori sulle tribune é un dato di fatto. per quello caro Matteo non dire cretinate ………..non siamo ne vittime ne santarelloni…… dato che ogni giocatore avversario a lasciato il campo da gioco con le sue gambe…..

  19. Mr Pallonetto said:

    A pallamano si prendono in attacco e si danno in difesa. La “vittima” del pugno di Popovic è un giocatore spesso molto falloso in maniera gratuita anche con i più piccoli. Sul fallo ai danni di manica, non tutti l’hanno definito fortuito. Si narra abbia rischiato veramente grosso!
    L’allenatore del Mezzocorona lo conoscono tutti, e non è una giustificazione il suo comportamento.
    Ciò non toglie che Popovic, a mio parere, vada punito in maniera esemplare.

  20. Nicola Manica said:

    Non avrei mai voluto intervenire su questa discussione ma visto che vengo citato in causa direttamente mi permetto di rispondere.
    Io sono uno dei pochi (o l’unico come scrive john21) che si e’ infortunato giocando contro il Bressanone.. io devo dire che mi innervosisce abbastanza sentire parlare di correttezza e sportivita’ da parte loro per diversi motivi..

    1) non ho ricevuto nessun tipo di scusa e nessuna telefonata da parte della societa’, anche dopo aver avuto un infortunio decisamente piu’ pericoloso di quello subito da Stuffler (per chi non lo sapesse ho passato una settimana di ricovero in ospedale (con problemi alla mobilita’ del braccio sinistro) e 40 giorni di collare rigido avendo riportato una frattura alla 5a vertebra

    2) viene scritto che Felix e’ stato spinto.. infatti io non credo che lui abbia colpa in quell’intervento.. diversa invece e’ la posizione di chi ha spinto me da dietro mentre ero in volo.. e certo che non era il primo intervento pericoloso della partita. Domanda per chi conosce meglio di me la situazione internazionale: cosa si prende all’estero per un fallo del genere? A Bressanone 9 metri e nessuna sanzione.

    3) tifosi del brixen innervositi dall’allenatore? ma stiamo scherzando??? Mentre ero a bordo campo a Brixen (semicosciente) mi sono arrivati mille insulti (tutto ripreso dal video). Tralascio i commenti dell’allenatore loro mentre venivo portato fuori..
    Veniamo alla partita di Mezzocorona. Ricordo come fosse ieri che nel primo tempo e’ entrato Peter (il nostro ungherese) a pulire il campo (era squalificato ed ha deciso comunque di venire vicino alla panchina: ce ne fossero tanti stranieri in Italia come lui!) il vostro correttissimo pubblico gli urlava (bravo che sei venuto in Italia a pulire!!), Mi son vergognato di essere italiano in quel momento..

    Io ho un’altra visione della pallamano.. Bressanone sara’ pur quarto in campionato ed e’ arrivato prima di noi (sconfiggendoci due volte sul campo) ma rimane una squadra che gioca una brutta pallamano, e senza il loro modo di difendere
    sempre al limite avrebbero molti punti in meno.. merito loro che riescono a convincere gli arbitri che quello e’ il loro modo di giocare e quindi non vengono sanzionati..
    Vi siete mai chiesti perche’ nessun giocatore (neanche in Alto Adige) vorrebbe mai fare un amichevole a Bressanone?

    Ovviamente Popovic va squalificato e il gesto che ha commesso e’ ingiustificabile.

    Nicola Manica

  21. gino said:

    tutto giusto..popovic squalificato….brixen pallamano dura….tifosi ecc……..ma per favore non parliamo dell’allenatore trentino.

  22. Lino said:

    “Domanda per chi conosce meglio di me la situazione internazionale: cosa si prende all’estero per un fallo del genere? A Bressanone 9 metri e nessuna sanzione.” Questo ragazzo (che non conosco personalmente ma a cui va tutta la mia solidarietà) ha avuto una frattura alla quinta vertebra. La sua squadra ha ottenuto un 9 mt.! La colpa di chi è?

  23. Giancarlo Negro said:

    Gentilissimi,
    Vorrei introdurre un altro elemento di discussione, di non secondaria importanza (almeno per me che, oltre ad essere presidente di società, garantisco spesso l’assistenza medica durante le gare).
    La lesione procurata, a molto probabbile esito in una cicatrice permanente del volto, può essere considerata, secondo la legge italiana, lesione gravissima (nella migliore delle ipotesi, grave).
    Indipendentemente dal fatto che si tratti di conseguenza di atto colposo, preterintenzionale o doloso (e nel caso in questione sembrerebbe perlomeno pretrintenzionale), il medico (o i medici) che presta assistenza ha l’obbligo del referto all’autorità giudiziaria, in quanto si tratta di delitto perseguibile d’ufficio.
    Nel caso in questione (che non è sicuramente frutto di un fortuito scontro di gioco), io non so come si sia regolato il medico di gara ma non ho difficoltà ad ammettere che in una circostanza simile:
    1) come presidente, in assenza di immediata adeguata sanzione da parte degli arbitri, ritirerei la squadra;
    2) come medico, inoltrerei referto all’autorità giudiziaria.
    Naturalmente il primo atto sarebbe discrezionale ma ritengo il secondo assolutamente obbligatorio.
    Avrei anche altri quesiti e dubbi riguardanti compiti e funzioni del medico di gara: magari potrà essere oggetto di discussione in altra occasione (non riguardando il caso attuale).
    Un cordiale saluto a tutti.

    Giancarlo Negro

  24. Giancarlo Negro said:

    Chiedo scusa per la doppia b di “probabbile”!

  25. Linomito said:

    Io ai presidenti che ritirano le squadre dal campo gli farei le stesse cose previste dalla legge per chi prende a cazzotti qualcuno.

  26. gino said:

    devo condividere il mitolino…inoltre il problema italiano sono tutti questi presidenti/dirigenti che sempre piangono e si lamentano e creano un alone di pessimismo costante nel nostro mondo. L’ottimismo invece aiuta……..

  27. matto said:

    lino lascia perdere quella partita quelli del bressanone andavano coi gomiti ginocchia ecc….e quando noi del mezzocorona eravamo a terra in scontri di gioco…pure coi pugni ci salivano sopra….e’ tutto vero…che il cielo mi fulmini se non e’ vero….da qui il mio astio verso quel giocatore che dal video sembra piu morto che vivo e 7 giorni dopo…7 giorni non mesi…e’ di nuovo in campo a menare a piu non posso quelli di bolzano…anche il bolzano gioca duro a volte durissimo…ma onore ai bolzanini che son correttissimi…a mio avviso

  28. Mr Pallonetto said:

    Caro Lino, in linea di principio vai un pò contro il tuo stesso nickname. Non trovi? A mio avviso la prima è una cosa spiacevole, la seconda una “bastardata”!

  29. Giancarlo Negro said:

    Non mi sembra di aver pianto nè di essermi lamentato e posso assicurare di non essere affatto pessimista. Può darsi che, come presidente, personifichi (come dice Gino) uno dei problemi della pallamano italiana: lo faccio da circa 15 anni e, se nella mia realtà si continua a praticare handball, ciò è dovuto principalmente all’assunzione di varie responsabilità di non poco conto (e non credo di essere stato l’unico presidente/dirigente ad averlo fatto e a continuare a farlo, anzi…. ).
    Quanto alla possibilità di ritiro dalla gara, parto dal principio che se non vengono assicurate le condizioni tali da garantire l’incolumità degli atleti (e qui il riferimento è direzione arbitrale) il dirigente abbia il diritto/dovere di ritirarsi, tanto più se la squadra è formata (come nel nostro caso) da atleti la cui età media non supera i 20 anni, ovviamente tutti iperdilettanti. Linomito può anche liquidare la questione con una “battuta” ma, se al posto di Stuffer ci fosse un ragazzino di 16-17 anni, forse non si sarebbe permesso; ovviamente rimane libero di pensare che tutelare l’incolumità dei ragazzi sia un delitto al pari di quello commesso da chi “prende a cazzotti qualcuno”.
    Fatte queste premesse, ribadisco la mia volontà di sottolineare un problema tecnico, molto particolare ma sempre tecnico.
    Lo sfregio (perchè, nel caso specifico, tecnicamente di questo si tratta) è dal punto di vista medico-legale una lesione gravissima perseguibile d’ufficio con obbligo di referto (cioè della descrizione tecnica delle lesioni curate e degli eventi/meccanismi che le hanno procurate) da parte del medico, cui non spetta però (è bene chiarirlo) l’identificazione delle responsabilità.
    Ammetto che ad un profano possa sembrare una “bastardata” ma è una norma che andrebbe rispettata al pari delle altre. Se il colpo fosse arrivato un paio di centimetri più in basso e lateralmente avrebbe causato una lesione irreversibile del globo oculare ed ora saremmo qui a fare ben altri discorsi (la perdita di un occhio ha un impatto mediatico ben diverso).
    Rinnovo i più cordiali saluti a tutti ed auguro a tutti i protagonisti della vicenda di superare questi momenti nel migliore dei modi.

    Giancarlo Negro, ASD Antares Sannicola (LE)

  30. Giancarlo Negro said:

    Dimenticavo l’altra faccia della medaglia: se uno dei nostri ragazzi avesse commesso un fallo simile probabilmente ora sarebbe alla ricerca di una nuova squadra.
    Ovviamente la decisione sarebbe facilitata dal fatto di essere, come detto, una società di atleti realmente dilettanti e non legati da alcuna forma contrattuale.
    Ovvio che per le realtà delle serie maggiori, il discorso potrebbe essere più complicato. Potrebbe….

  31. Linomito said:

    …e mò che hai fatto il trattato di medicina legale che hai risolto?

  32. Mr Pallonetto said:

    Il termine “bastardata” era riferito all’atto di dare un cazzotto in pieno viso con l’intnzione di fare male. Giusto per precisazione.

  33. omaccio said:

    Ere geologiche fa fui chiamato da un personaggio che ricpriva ruoli federali che suggerì, aproprio nome, per il nostro bene, di modificare il mio referto, che non includeva un episodio colpevolmente non rilevato, sulla base di un video (allora non era obbligatorio produrli).
    io e il mio collega, che ora non può più testimoniare, non lo facemmo e scontammo i nostri peccati per alcuni anni.
    Erano, altre epoche, altre pesone e forse(?) un altro sport.
    Ma, vedi calciopoli, è una storia vecchia come il mondo…………e brutta!

  34. john21 said:

    x nicola.
    Ho appena finito di guardarmi il dvd del partitá di Bressanone, che ci ho messo un po’ a recuperarlo. Ho visto é riviso il tuo infortunio ripetutamente per essere sicuro di quello che scrivo.
    dove concorderei con te é punto 1. se la società sapeva della gravità del infortunio è non si é mai messa in contatto con te per rassicurarsi delle tue reali condizioni di salute e per farti i auguri sarebbe mancanza di classe. Qualcuno del Mezzo aveva informato la dirigenza del BX??
    Ma vedendo il dvd sei rimasto seduto da solo dietro la vs. panchina è hai finito di guardare la partitá da solo, senza che nessuno dei tuoi ti stesse accanto. Infine non sei stato portato via ma hai lasciato il campo con i tuoi compagni di squadra . Non so se poi ti sei fatto ricoverare a bressanone o altrove. Vedendo il video secondo me non si poteva intuire la gravita del tuo infortunio subito in campo, dato che hai lasciato il palazetto con le tue gambe.
    punto 2.. quella partitá a bressanone era tirata é sicuramente anche la più brutta del campionato, potevano starci dei cartellini rossi anche dalla parte del bressanone, ma a prendere due cartellini rossi sono stati il vs. straniero lengyel é chiapuccini.
    Rosso per il vs. straniero. Bressanone in contropiede, straniero intercetta la palla, lancia la palla, stuffer gli crolla addosso, si potrebbe dare due minuti. Voi in goal, lengyel da un spintone a dejuakum davanti al arbitro, addirittura persona sbagliata. Rosso. Guardate il loro allenatore (maglietta bianca con le mani alzate) sulla linea di meta come provoca per ca. 1 minuto durante l’espulsione. Kammerer passa davanti a Chiappuccini con la palla che gli tira una esagerata fiondata sul braccio. Rosso.

    Il tuo infortunio è stato del tutto fortuito. Cambio di direzione su Kammerer, che per qualche metro di accompagna in lieve ritardo (ma non dietro di te) ti spinge come in 100mila altre situazioni nella pallamano, Sader che era a uomo su Dalago chiude è impatta con te.
    Scrivi: mille insuliti dal pubblico contro di te durante il tuo infortunio. Con te a terra i fischi che si sentono subito erano indirizzati agli arbitri perché il pubblico chiedeva insistentemente il passivo. Si sentono pure le grida “arbitri passivo”.
    Poi silenzio assoluto. Poi si sente il pubblico rummoregare, pero contro il vs. tecnico che aveva di nuovo tirato fuori uno dei suoi personalissimi show in panchina. Poi di nuovo silenzio. Quando ti hanno accompagnato fuori, spallegiandoti, ti abbiamo APPLAUDITO come si fa normalmente con un atleta che si fa male. Tu hai scritto ………mi sono arrivati mille insulti (tutto ripreso dal video).
    RICHIEDO UFFICIALMENTE A PALLAMANAO ITALIA DI RILASCIARMI UN INDIRIZZO PER INVIARE IL DVD COSI POTETE CONTROLLARE È GUIDICARE VOI SE VERO QUELLO CHE SCRIVO. POI DECITETE VOI CHI MENTE. PER FORTUNA L’ AUDIO È OTTIMO.
    Fischio finale è Mattei si abbraccia pure amichevolmente con il giocatore Sparber in mezzo al campo dopo la lotta in campo.

    A Mezzocorona:
    non ho mai visto un allenatore di una squadra di qualsiasi sport che durante un time out, non rivolge neanche una parola alla squadra stessa e per l’intero time out gira in mezzo al campo per ridere é gesticolare contro i tifosi della squadra avversaria perché aveva rimontato 4 gol al avversaria.
    il colmo poi é stato che durante l’intervallo e cerano in ballo i play off (penso che neanche è andato nei vs. spogliatoi a rivolgervi la parola) é arrivato sotto la tribuna (ca. 7/8 minuti) è ha incominciato a provocare la tifoseria avversaria fino a provocare un battibecco con lui è con i tifosi col Mezzo che ha fatto innervosire tutto il palazzetto.

    quella incivile frase gridata al vs. straniero é stata gridata da un unico giovane ragazzo brissinese e non urlata da TUTTO il pubblico brissinese come scrivi tu (ALTRA BUGIA TUA), é già che ricordi cosi bene avrei anche sentito e visto che é stato ammutolito e mandato a quel paese da noi stessi per la figura di m… che ci aveva fatto fare.
    strano che pero non ti ricordi le ripetute pesanti offese di 3 / 4 donne presenti al palazzetto. Li non ti sei vergognato?????? Chi ha detto a loro di starsene zitte dato che continuavano??
    Un specialmente rivolta al uno dei nostri tecnici durante un time out era secondo me talmente disgustosa, che quella fatta al vs. straniero era grave ma confronto quasi ridicola. Altro che vergognarsi….

    Questo ha scritto un VS. TIFOSO all’indomani della partitá a Mezzo nel forum del Bressanone. http://www.brixenhandball.com/forum.php
    “Sono un “simpatizzante” del Mezzo, ormai!
    Dopo questa buffonata veramente non ci torno piu’ a vedermi sto circo….A me personalmente mi dispiace come vi hanno accolti!
    bravo ai giocatori brissinesi, soprattutto quell’aletta sinistra.
    Tutti giocatori di casa?

    Forse per questo motivo una squadra di paese, che HA quasi sicuramente il MIGLIORE giocatore italiano in campo (Da lago, spettacolo vederlo) un ottimo straniero, una squadra che gioca una buona e bella pallamano non porta più di 50 tifosi sugli spalti. Secondo me dovrebbe essere l’orgoglio di tutto il paese e gremire fino al inverosimile il Vs. pallazetto .

    scrivono che bressanone é squadra più dura delle altre. Sabato scorso in semifinale play off con il Bolzano non ha preso neanche un 2 minuti. scrivi che non ti piace la pallamano che gioca bressanone. sabato a 6 minuti dalla fine vinceva di 9 col bolzano. a te non può piacerti pero a noi ed eravamo in più di 1500 ci piace.

    Adesso siamo arrivati pure in finale. È in casa saremmo più di 2000 con un tifo da brivido.

  35. john21 said:

    Ho scritto sabato scorso con il Bolzano, intendevo la seconda partitá del 17 Aprile in casa.

  36. patrick mattei said:

    john per carita….te la vedi così….ma io di amichevole con sparber….non ho nulla….anzi….forse amichevolmente gli stavo dicendo ci vediamo a mezzocorona…o forse ero contento di essere uscito con le mie gambe dalla vostra palestra….la societa’ del brixen sapeva tutto dell’incidente perche noi stessi giocatori durante la cena abbiam detto come erano le condizioni di nicola…io personalmente non ti dico quanti pugni e gomitate gratuite senza palla ho preso da kammerer stuffer e dejakum…porta pazienza ma io la pallamano la vedo un po diversamente.
    forse e’ meglio chiudere qua il discorso perche si potrebbe andare a parlare per anni….di chi ha ragione e di chi ha torto…in fondo son due modi diversi di vedere lo sport…
    ps: ultima cosa..parlate tanto di andreasic il nostro allenatore…ma i vostri due…li sentite li vedete…piu o meno sono sullo stesso piano del mio….

  37. Nicola Manica said:

    Certo nessuno poteva intuire la gravita’ del mio infortunio.. neppure il medico a bordo campo.. sforzi di vomito, giramenti di testa, il braccio sinistro con problemi di mobilita’ e con formiche molto forti..
    Se poi si volesse mettere i puntini sulle i diciamo che ho rischiato molto nell’essere alzato e portato fuori.. sono stato portato in ambulanza all’ospedale di Bressanone finita la partita, credi che la dirigenza non ne fosse informata? A me sembra una cosa strana..
    Nell’episodio devo ringraziare il vostro fisioterapista che e’ stato disponibile in tutto e per tutto, ma non credo sia compito di un atleta rendersi conto di quanto grave sia un infortunio. Su una cosa hai ragione: io in campo non mi sono reso conto di avere una vertebra fratturata, altrimenti forse non mi sarei mai seduto a guardare la partita..

    Certo dal video la spinta si vede poco.. (non credere che non abbia rivisto il video) io posso solo dire che quella spinta l’ho sentita eccome ed ancora ne ho il ricordo.. e non era la prima della partita..

    Sui rossi nostri hai ragione, tutti erano giusti. Ma da parte del Bressanone nessuno? I lividi che avevamo a fine partita ce li siamo fatti tra noi? Non credi che con qualche sanzione in piu’ la partita sarebbe stata decisamente piu’ piacevole? Farsi giustizia da soli non e’ mai il modo corretto di comportarsi (solo che a volte succede)..

    Mattei si abbraccia con gli avversari a fine partita.. dove sta la cosa eccezionale? Per questo motivo ritieni che la partita sia stata una partita corretta? pensi che io non abbia dato la mano ai giocatori del Bressanone che son venuti a salutarmi?

    Sul video, se ho interpretato male gli insulti allora chiedo scusa ufficialmente al pubblico di Bressanone. A suo tempo quando ho rivisto il video sembravano rivolti a me..

    Io purtroppo posso riportare solo quello che ho sentito.. chiaramente saro’ di parte ed il mio cervello ascolta solo quello che vuole.. mi dispiace non aver sentito gli insulti ai danni vostri altrimenti riporterei anche quelli.. In quella partita avevo il dente avvelenato, e avevo chiesto al mio allenatore di non giocare per non accentuare la tensione che gia’ c’era (alla fine per rispetto dei miei compagni qualche minuto l’ho fatto comunque..)
    Mi lascia perplesso il tifoso di Mezzocorona.. non credo che sul campo abbiamo fatto vedere brutte cose quest’anno.. per il resto dirigenza+allenatore sono cose che dipendono poco da me.

    Su Andreasic chiunque mi conosce sa che non apprezzo i suoi modi di fare, e sono il primo a dire che gli atteggiamenti che ha sono davvero deprecabili..

    Mi dispiace esser duro con i giudizi, non e’ il mio modo di fare, sono solo un po’ scottato dal fatto di aver perso piu’ di 50 giorni di lavoro per una cosa che faccio per hobby.

    Inoltre mi fa solo piacere vedere che ci sia un palazzetto si riempe di tifosi per la pallamano, ma non vedo perche’ questo dovrebbe cambiare la mia opinione sul modo di giocare del Bressanone.

    Vi faccio i complimenti per i playoff, tifavo Bolzano ma questo indipendentemente dal fatto che foste voi gli avversari..
    Magari al prossimo intervento firmati cosi’ alla prossima partita (magari anche la finale playoff se riesco a fare un salto su) ci possiamo trovare a bere qualcosa insieme.

    Nicola Manica

    PS: magari evita di scrivere in stampatello, e’ maleducazione. Io non credo di averti accusato di nulla, ho riportato le cose solamente come le ho vissute..

Comments are closed.

Top