Carlo Baroffio nuovo tecnico del Sassari Città dei Candelieri

Carlo Baroffio

Con l’inizio della nuova stagione agonistica, la società sassarese ha deciso di rinnovarsi in tutti i suoi settori. Intanto alla guida tecnica è stato chiamato Carlo Baroffio, che nella passata stagione sedeva sulla panchina della Jchnusa pallamano Sassari che milita nel campionato di serie A machile. Ispettore di Polizia presso la Questura di Sassari, Baroffio ha 41 anni ed è alla sua prima esperienza con un club femminile. Nel suo curriculum vanta una discreta esperienza nei vari campionati maschili, ma anche tanti titoli conquistati con squadre giovanili.

Questo è il suo curriculum completo:

-Diploma di laurea (con lode…) presso I.S.E.F. L’Aquila con tesi su “Elementi di tecnica e didattica della pallamano Slovena”;
-Vari corsi agg.to e specializzazione CONI, FIGH, Medicina sportiva;
-Certificato “2009 IHF Symposium for Coaches and Chief Referees” in occasione dei mondiali under 20 a Tunisi;
-Tecnico FIGH 1° liv;
-Responsabile Centro Coni giovani e C.Istruttore centro CAS CONI;
-Componente Giunta prov.le Coni Sassari (rappres. Tecnici).

Allenatore Categorie giovanili:

•          Vari titoli regionali FIGH;
•          partecipazioni a finali nazionali, Giochi delle Isole, tornei e campionati di beach handball;

Allenatore Campionati serie nazionale (con Jchnusa pallamano Sassari):

•          2008/2009 serie B (promoz. Serie A2);
•          2009/2010 serie A2 (promoz. Serie A1);
•          2011/2012 serie A1 (7° classif.).

Completato anche l’organigramma societario che vede alla guida ancora come Presidente Antonio Pes, come Dirigenti i confermati Bastianello Coda e Francesco Manca affiancati dai nuovi Gianuario Mugoni, Pasquale Carta, Pietro Serratrice e Sergio Masia

Lo staff Sanitario invece sarà composto dal nuovo fisioterapista Roberto Mongiu che seguirà giornalmente la squadra in campo per gli allenamenti e partite, mentre per le cure Fisioterapiche è stata confermata la collaborazione con lo Studio Beta di Ugo D’Alessandro con il sostegno degli Ortopedici Fabio Ziranu e Pier Damiano Mulas. Medico societario, oltre a essere dirigente, è Pietro Serratrice.

Fervono intanto i lavori per chiudere con gli ingaggi delle giocatrici. Si stanno per concludere alcune importanti trattative che porteranno a Sassari giocatrici di prima fascia. La cosa più evidente che anche la rosa subirà una serie di cambiamenti ed arriveranno alla corte di Antonio Pes alcune atlete con esperienza internazionale. Entro domenica sera si conosceranno i nomi anche perché l’inizio della preparazione è previsto per lunedì prossimo presso il palazzetto dello sport di Usini.

Purtroppo la Pallamano sassarese, visti i lavori di rifacimento del parquet del Pala Santoru, è costretta ad emigrare verso altri lidi. La città dei Candelieri svolgerà, in attesa della riconsegna del Palazzetto di Via Venezia prevista per novembre, gli allenamenti e le gare interne del campionato presso il palazzetto di Usini, mentre le partite interne delle coppe europee, Onnis e compagne saranno costrette a giocarle nel campo di Nuoro omologato per le manifestazioni internazionali. In ogni caso la società sassarese intende ringraziare l’amministrazione comunale di Usini, in testa il sindaco Giuseppe Achenza e l’assessore allo sport Mario Cuccuru.

Comunicato Stampa Sassari

Tags

One Comment;

Comments are closed.

Related posts

Top