Il calendario è il simbolo della nuova stagione. Con la pubblicazione dei calendari dei vari campionati nazionali le voci estive iniziano a dar spazio al pensiero degli avversari da affrontare. Diamo uno sguardo campionato per campionato alle partite più interessanti della stagione…
SERIE A ELITE MASCHILE. Il “premio” per il campionato vinto la passata stagione è una giornata per poter visionare le altre avversarie: il Conversano, detentore del titolo, infatti, riposerà durante la prima giornata di questa monca Elite. La neopromossa Brixen comincia in trasferta contro la debuttante Mezzocorona, mentre le altre due debuttanti Noci e Bozen esordiscono contro, rispettivamente, Bologna – in trasferta – e Teramo – in casa. L’esordio del Conversano, alla seconda giornata (9.10.2010) è il derby contro il Noci al debutto casalingo in Elite. Il derby sudtirolese Bozen – Brixen è alla terza giornata (16.10.2010 – 29.01.2011), quello regionale Fasano – Noci alla quinta (6.11.2010 – 12.2.2011). Ben due i derby regionali dell’ottava giornata (27.11.2010 – 19.3.2011): Secchia – Bologna e Conversano – Fasano.
Link al calendario: http://www.figh.it/Doc/Calendari/calendarioelite.pdf
SERIE A1 FEMMINILE. La Serie A1 femminile taglia Small 2010/11 prende piede il 2 ottobre senza grandi scontri diretti: per la “neopromossa” Nuoro esordio casalingo contro il Salerno campione d’Italia. Derby sardo alla seconda giornata (9.10.2010 – 15.1.2010) con il Sassari padrone di casa all’andata. Il remake della finale scudetto, Salerno – Teramo, è alla quinta giornata ed ultima giornata di regular season (27.11.2010 – 12.2.2010).
Link al calendario: http://www.figh.it/Doc/Calendari/calendarioa1f.pdf
SERIE A1 MASCHILE GIRONE A. Il nuovo Pressano di Fabrizio Ghedin comincerà la corsa alla promozione con la lunga trasferta isolana a Sassari. Riposando il Rapid Nonantola, le altre quattro emiliano-romagnole sono impegnate nei derby proprio alla prima giornata: Romagna – Parma e Ferrara – Casalgrande. Interessante anche il derby alla seconda giornata (9.10.2010 – 12.2.2011) fra Romagna e Casalgrande. La quarta giornata (23.10.2010 – 5.3.2010) prevede lo scontro che ha caratterizzato il girone A di Serie A2 la passata stagione, Cassano Magnago – Ferrara. Il big match fra le due più accreditate alla promozione, Trieste – Pressano, è in programma alla giornata numero sette (20.11.2010 – 9.4.2011). Quello che è ormai un classico della pallamano italiana, Trieste – Meran, si giocherà alla nona giornata (4.12.2010 – 30.4.2011).
Link al calendario: http://www.figh.it/Doc/Calendari/calendarioa1ma.pdf
SERIE A1 MASCHILE GIRONE B. Nel girone B della seconda serie nazionale maschile subito un’interessante sfida fra Alcamo e Ambra. La replica della sfida salvezza in Elite dello scorso anno, Albatro – Ancona, è alla sesta giornata (13.11.2010 – 26.3.2011). Il derby Fondi – Gaeta è alla penultima giornata (11.12.2010 – 7.5.2011).
Link al calendario: http://www.figh.it/Doc/Calendari/calendarioa1mb.pdf
Per quanto riguarda le due Serie A2 pubblichiamo i gironi ed il link al calendario.
SERIE A2 MASCHILE GIRONE A. Ferrarin Milano – Metelli Cologne – Crenna – Città Giardino – Ventimiglia – Cassa Padana Leno – San Giorgio Molteno. Link al calendario: http://www.figh.it/Doc/Calendari/calendarioa2ma.pdf
SERIE A2 MASCHILE GIRONE B. Malo – Cus Venezia Casinò – Cellini Padova – Terme di Montegrotto – Eppan – Mori – Oderzo – Dossobuono. Link al calendario: http://www.figh.it/Doc/Calendari/calendarioa2mb.pdf
SERIE A2 MASCHILE GIRONE C. Carpi – Firenze La Torre – Marconi Jumpers – Castenaso – Apuania Farmigea – Modena. Link al calendario: http://www.figh.it/Doc/Calendari/calendarioa2mc.pdf
SERIE A2 MASCHILE GIRONE D. Chiaravalle – V.I.E.G. Cingoli – Ascoli – Pescara – Luciana Mosconi Ancona – Città Sant’Angelo – Monteprandone – L’Aquila. Link al calendario: http://www.figh.it/Doc/Calendari/calendarioa2md.pdf
SERIE A2 MASCHILE GIRONE E. Putignano – Virtus Roma – Benevento – Lazio – Atellana – Longobardi Scafati – Serra Fasano – Capua. Link al calendario: http://www.figh.it/Doc/Calendari/calendarioa2me.pdf
SERIE A2 MASCHILE GIRONE F. Cus Palermo – Mascalucia – Sicily Food Girgenti – Aetna Mascalucia – Amaranto Reggio Calabria – Team Alcamo – Ortigia Siracusa – Kelona Palermo. Link al calendario: http://www.figh.it/Doc/Calendari/calendarioa2mf.pdf
SERIE A2 FEMMINILE GIRONE A. Metallsider Mezzocorona – Ariosto Ferrara – Malo – Taufers – Casalgrande Padana – Schenna – Blu Oderzo – Cassano Magnago – Dossobuono – Mestrino – Leonessa Brescia. Link al calendario: http://www.figh.it/Doc/Calendari/calendarioa2fa.pdf
SERIE A2 FEMMINILE GIRONE B. Euromed Mugello – Cava Rossetti Cingoli – Lombardi Ecologia Conversano – Cassa Rurale Pontinia – Flavioni Civitavecchia – Sassari – Atellana – Meta 2 Badolato – Tiger Fondi. Link al calendario: http://www.figh.it/Doc/Calendari/calendarioa2fb.pdf
SERIE A2 FEMMINILE GIRONE C. Guidotto Licata – Domenico Scinà Palermo – Hybla Mayor Avola – Città di Regalbuto – Don Luigi Sturzo Palermo – Floridia – Puntese – Acireale – 4 Enna. Link al calendario: http://www.figh.it/Doc/Calendari/calendarioa2fc.pdf
di Sergio Palazzi
Elite a 9 squadre? A1 con gironi da 11? Gironi di A2 a 6, 7 o 8 squadre???
Per fortuna ho 34 anni e sono a fine carriera… forse potrò smettere di giocare prima che la pallamano italiana scompaia del tutto. Amarezza.
Sulla femminile poi… stendo un velo pietoso.
Costa di più la serie A2 femminile che la serie A1 femminile (il girone B prevede trasferte in Sardegna). Perchè è stata tolta la Supercoppa Italiana?
finché si fanno i calendari e i gironi con i piedi…certo che poi ci sono questi paradossi A1 A2 … fra poco l’elite la giocano in 4 …
ma i calendari dell’under 18?????