Entusiasmo, voglia di fare e fiducia. Inizia con buoni auspici una nuova avventura per l’Handball Faenza a due mesi dall’inizio della preparazione debutta sabato 6 novembre alle ore 17 nel campionato di serie B affrontando l’Handball Carpi sul campo di “casa” di Mordano.
Sulla carta è la partita giusta per cominciare subito a far punti con un avversario alla portata, visto che non è cambiato rispetto allo scorso anno quando si piazzò agli ultimi posti in classifica.
E’ il primo test della squadra allenata dal confermato mister Jhonny Asirelli, campionato di serie B dove la società è salita per effetto della riforma dei campionati, varata dalla Federazione Pallamano.
C’è molta fiducia nell’ambiente come si è visto nel corso della presentazione ufficiale in una affollata sala “Kiss” dei Fiori a cui hanno partecipato, tra gli altri, l’assessore allo sport Maria Chiara Campodoni, il rappresentante del Coni, Vittorio Ercolani e Pasquale Di Camillo, numero uno della società I Fiori.
“Il nostro obiettivo – dice il presidente Vito Sami – è migliorare la posizione dell’anno passato. Poi, se tutto dovesse andare per il verso giusto, potremmo anche riuscire nell’impresa, anche se come al solito Rimini parte favorita e subito dietro Imola”.
Solo un paio di elementi nuovi nel gruppo affidato all’allenatore Jhonny Asirelli, pure lui confermato: il ritorno del portiere Davide Sami ed il terzino Petrit Gjepali, albanese in procinto di ottenere la cittadinanza italiana. Grande è l’attesa per il rientro del forte centrale Damiano Tramonti, reduce da un intervento al ginocchio. Sarà lui il leader con il capitano Stefano Amadei che ha ricevuto un premio assieme a Matteo Farolfi, per le 500 reti realizzate con i colori biancazzurri.
“Dopo il buon campionato dello scorso anno – ha detto l’allenatore Asirelli – questa è una nuova avventura impegnativa e stimolante, ma ho visto i ragazzi molto motivati in questo primo mese di preparazione. Possiamo dire la nostra in un campionato che sarà molto competitivo. Dovremo migliorare in attacco mentre la difesa, che è stata la meno battuta dello scorso torneo, è una garanzia”.
L’avversario numero uno è la Giovagnoli Pallamano Rimini che con i suoi giocatori anziani ma sempre validissimi tecnicamente cerca di vincere il quarto campionato di fila, poi Imola che si è rinforzata in porta con Luca La Guardia (ex Romagna in A). Le altre sono: Pallamano 85 Castenaso, Rapid Nonantola, Handball Carpi, Bologna United, Scuola Pallamano Modena e le due marchigiane, Pallamano Falconara e Pallamano Camerano.
Ufficio Stampa Handball Faenza